| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Dany64 Partecipante

Registrato: 06/10/14 14:55 Messaggi: 270 Residenza: Bergamo prov.
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 20:08 Oggetto:
Dany64 Gio 05 Mag 2016, 20:08
|
|
|
La prima sembra Thelocactus Mcdowellii,la seconda si,Notocactus uebelmannianus
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2016, 20:11 Oggetto:
aloevera Gio 05 Mag 2016, 20:11
|
|
|
Grazie DanY penso siano giuste le tue indicazioni
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2016, 8:02 Oggetto:
Edus Ven 06 Mag 2016, 8:02
|
|
|
La mammillaria dovrebbe essere una bocasana v. multilanata.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2016, 9:44 Oggetto:
aloevera Ven 06 Mag 2016, 9:44
|
|
|
Ah Grazie Edus ho già annotato il tuo suggerimento (ci credo ciecamente!!)
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2016, 12:47 Oggetto:
gioetgi2 Ven 06 Mag 2016, 12:47
|
|
|
La prima quoto Dany Thelocactus macdowelli
La 2 Si anche Parodia werneri
3 Parodia schlosseri o rutilan 4 Quoto Edus M. bocasana
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Dany64 Partecipante

Registrato: 06/10/14 14:55 Messaggi: 270 Residenza: Bergamo prov.
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2016, 21:40 Oggetto:
Dany64 Ven 06 Mag 2016, 21:40
|
|
|
L'ultima Mammillaria microhelia
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2016, 22:04 Oggetto:
gioetgi2 Ven 06 Mag 2016, 22:04
|
|
|
Concordo
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Sab 07 Mag 2016, 7:19 Oggetto:
aloevera Sab 07 Mag 2016, 7:19
|
|
|
Ho altre tre M.microhelia
mi sembrano diverse
 
ecco una , le areole sono ravvicinate
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 07 Mag 2016, 7:53 Oggetto:
gioetgi2 Sab 07 Mag 2016, 7:53
|
|
|
Come la specie umana : una brasiliana, una svedese ed una tunisina, sempre donne sono. Nelle piante dobbiamo accettare le differenze, o sbaglio?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
|
|
|