La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dopo la pioggia

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 14:12   Oggetto: Dopo la pioggia
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 14:12
Rispondi citando

basta un pò di sole e le ciccie ci danno dentro Sorriso

  Mammillaria hanniana
2 gemelline una ha i baffi più lunghi
    Mammillaria hanniana
    Mammillaria rekoi ssp. leptacantha
    mammillaria rekoi ssp. leptacantha
    Echinocereus schmollii (Wilcoxia schmollii)
dono di un amico del forum
    Echinocereus schmollii (Wilcoxia schmollii)
la pianta si rompe facilmente se non legata e
    Echinocereus schmollii
proprio da una piccola talea è nato questo fiore
    Echinocereus schmollii
guardate quanto è piccola la pianta
    Sulcorebutia naunacaensis
    Sulcorebutia naaunacaensis
    Astrophytum credo sia miriostygma x hakun tricostato
arrivo a casa tardi e alcuni si stanno già chiudendo
    Astrophytum onzuka quadricostato innestato su myrtillo
uno dei miei giganti
    Lophophora williamsii
una pianta molto vecchia (non è mia)
    Lophophora williamsii
    Eriosyce sp.
continua a fiorire imperterrita a lei la pioggia gli fa un baffo


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 14:23   Oggetto:
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 14:23
Rispondi citando

....

  Eiosyce sp.
ancora lei
    Mammillaria sp.
me la identificate ? non potevo usare il pannello nero vista la mole
    mammillaria sp. da vicino
    Mammillaria sp.
mi identificate anche questa? anche lei a misure non scherza
    Mammillaria sp.
particolare
    Ferocactus histrix
   


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 18:58   Oggetto:
gioetgi2 Gio 05 Mag 2016, 18:58
Rispondi citando

Mimi per me sono due belle Mammillaria compressa. Bella l'ultima molto nature'' aglio e cavolo. Non fidarti troppo controlla.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 19:05   Oggetto:
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 19:05
Rispondi citando

cipolla gino cipolla


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 22:19   Oggetto:
Lupetta Gio 05 Mag 2016, 22:19
Rispondi citando

Stupende piante e bellissimi fiori. Stani quelli della Neoporteria (Eriosyce), non sembrano tipici di questo genere, sono molto grandi e larghi.

Sarei curiosa di vedere il portainnesto di quel gigantesco astro Ciao


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 22:27   Oggetto:
gioetgi2 Gio 05 Mag 2016, 22:27
Rispondi citando

Quoto Lupetta pare una Lobivia. Mimi hai verificato le M. compressa????


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 22:44   Oggetto:
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 22:44
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Stupende piante e bellissimi fiori. Stani quelli della Neoporteria (Eriosyce), non sembrano tipici di questo genere, sono molto grandi e larghi.

Sarei curiosa di vedere il portainnesto di quel gigantesco astro Ciao

lupetta la Neoporteria è innestata su myrtillo e credo che quest sia la causa dei fiori più grandi, appena posso ti farò vedere l'una e l'altra Sorriso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 05 Mag 2016, 22:46   Oggetto:
tramontana23 Gio 05 Mag 2016, 22:46
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
Quoto Lupetta pare una Lobivia. Mimi hai verificato le M. compressa????

gino non ho avuto ancora tempo, sto sistemando le piante dopo la pioggia
appena posso lo farò, che fatica però


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 06 Mag 2016, 8:53   Oggetto:
Lupetta Ven 06 Mag 2016, 8:53
Rispondi citando

tramontana23 ha scritto:
lupetta la Neoporteria è innestata su myrtillo e credo che quest sia la causa dei fiori più grandi, appena posso ti farò vedere l'una e l'altra Sorriso

Interessante! Ok aspettiamo le foto!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 06 Mag 2016, 14:21   Oggetto:
tramontana23 Ven 06 Mag 2016, 14:21
Rispondi citando

eccole

  tutto intero
    questa è l'eriosyce


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 07 Mag 2016, 9:04   Oggetto:
Lupetta Sab 07 Mag 2016, 9:04
Rispondi citando

Grazie, l'Astro è impressionante!

Molto interessante il fatto che i fiori della pianta innestata possano differenzinare così tanto dalla loro forma "originale".


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 07 Mag 2016, 12:51   Oggetto:
tramontana23 Sab 07 Mag 2016, 12:51
Rispondi citando

si lupetta, oltre a questo la pianta è più robusta e resistente la tengo fuori tutto l'anno e lei puntualmente fiorisce non meno di 8/10 fiori l'anno e anche le spine sono molto robuste Ciao Ciao


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it