Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 17:43 Oggetto: Works in progress
cereus81 Gio 24 Mar 2016, 17:43
|
|
|
In attesa del nuovo vaso con altre,intanto metto una foto "provvisoria" dell'Escobaria leii che non resisto
Così chiedo se meglio andare sulla ciotola oppure su un vaso normale (più fondo),sarà alta 4 cm con il pane di terra profondo altri 4 cm circa
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 17:59 Oggetto:
Edus Gio 24 Mar 2016, 17:59
|
|
|
Ciotola sicuramente, che diametro ha questo bellissimo cespo d'insalata!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 18:20 Oggetto:
cereus81 Gio 24 Mar 2016, 18:20
|
|
|
Edus ha scritto: | Ciotola sicuramente, che diametro ha questo bellissimo cespo d'insalata!!  |
sono 10 cm di diametro con una miriade di micro teste...una bella pianta in miniatura
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 19:03 Oggetto:
pessimo Gio 24 Mar 2016, 19:03
|
|
|
Bella pianta Moreno, niente male davvero, e vedrai che abituandola al sole pieno migliorerà nelle spine
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 20:36 Oggetto:
cereus81 Gio 24 Mar 2016, 20:36
|
|
|
si deve ombreggiare nei mesi di sole forte ?
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 9:01 Oggetto:
pessimo Ven 25 Mar 2016, 9:01
|
|
|
A questa domande è sempre difficile rispondere! Sicuramente il genere Escobaria è da pieno sole, più son fitte le spine e più le piante son protette!
Ma l'hai comprata ora ... quindi quanto sole avrà mai preso? A occhio mi sembra non moltissimo, andrei quindi con cautela, abituala e, in ogni caso, attenzione nelle ore centrali.
Certo, ora il problema non sussiste, ma tra un mesetto ...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 9:28 Oggetto:
Gianna Ven 25 Mar 2016, 9:28
|
|
|
Guarda, io chiedevo anche una foto migliore per il motivo che questa pianta, per via appunto delle spine, non sembra affatto una leei ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 9:41 Oggetto:
pessimo Ven 25 Mar 2016, 9:41
|
|
|
Dici che è una gracilis? Tra poco dovrebbe fiorire.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 12:43 Oggetto:
Gianna Ven 25 Mar 2016, 12:43
|
|
|
Eh, la prima cosa che ho pensato quando ho visto la foto Massimo ... , poi letto Escobaria ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 13:03 Oggetto:
Edus Ven 25 Mar 2016, 13:03
|
|
|
Effettivamente le spine dovrebbero essere molto più compatte!
Comunque visto che la colorazione del fiore è molto differente, quando avverrà scopriremo l'arcano.
Mi raccomando aggiungi le foto quando fiorisce.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 13:12 Oggetto:
Gianna Ven 25 Mar 2016, 13:12
|
|
|
Colorazione e pure la posizione del fiore. Ho ripescato la foto della mia pianta fiorita
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 26 Mar 2016, 18:56 Oggetto:
cereus81 Sab 26 Mar 2016, 18:56
|
|
|
in attesa della fioritura (quest'anno non penso visto che deve "lavorare" di radici) la cartellino come "Mammillaria vetula ssp.gracilis"
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
|
|
|