Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 27 Apr 2016, 10:33 Oggetto: Travaso crassula ovata
Danieler Mer 27 Apr 2016, 10:33
|
|
|
Ciao a tutti,
ieri ho travasato la mia crassula ovata.
Ho mischiato il terriccio per piante grasse a del lapillo grossolano.
Poi ho messo il lapillo come pacciamatura e per aiutare la pianta a sostenersi eretta.
Che ne dite, va bene?
Abituato ai cactus, non vorrei aver messo troppo inerte.
Che ne pensate?
Grazie per l'aiuto.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 27 Apr 2016, 10:48 Oggetto:
pessimo Mer 27 Apr 2016, 10:48
|
|
|
Se è in equilibrio stabile vuol dire che hai fatto un buon lavoro. Personalmente per questo genere uso una componente organica molto alta (soprattutto nei vasi di coccio), almeno il 50%, e inerti non troppo grossi ... ora bisognerebbe vedere quanto è grande la pianta e il vaso e cosa intendi per "grossolano" ...
In ogni caso la pianta in questione cresce bene ed è molto rustica
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 27 Apr 2016, 11:09 Oggetto:
Danieler Mer 27 Apr 2016, 11:09
|
|
|
Praticamente l'avevo rinvasato all'anno scorso con il 100% terriccio da piante grasse.
Quest'anno per riparare l'ho reinvasata mischiando il terriccio con lapillo che dovrebbe essere 0,7 0,11 mm. Vasi sono in plastica.
Appena possibile faccio foto..
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 27 Apr 2016, 11:40 Oggetto:
Lele57 Mer 27 Apr 2016, 11:40
|
|
|
Ha ragione Massimo stanno più in organico che in minerale, 50 e 50%. Non usare quella per cactacee non serve costa poco ma vale anche poco. Terra di campo/orto è più che sufficiente
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 28 Apr 2016, 10:22 Oggetto:
pessimo Gio 28 Apr 2016, 10:22
|
|
|
Vedrai che crescerà, semmai potresti metterle un tutore (bastoncino) per aiutarla a stare più dritta
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Gio 28 Apr 2016, 21:13 Oggetto:
aloevera Gio 28 Apr 2016, 21:13
|
|
|
Spezza la cima , nasceranno nuovi germogli sul fusticino e la cima stessa diventerà una nuova pianta.
Se ti cade qualche fogliolina poi appoggiala sul terreno per avere ancora un'altra piantina.
Il vaso che hai utilizzato per me è poco adatto per una crassula ovata che diventa facilmente molto grande
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Caesar
Registrato: 29/04/16 14:50 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 11:00 Oggetto:
Caesar Dom 01 Mag 2016, 11:00
|
|
|
Un'informazione, quanto grande?
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 14:10 Oggetto:
Giancarlo Dom 01 Mag 2016, 14:10
|
|
|
La mia è alta un metro e quest'anno l'ho potata
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Caesar
Registrato: 29/04/16 14:50 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 15:53 Oggetto:
Caesar Dom 01 Mag 2016, 15:53
|
|
|
Caspita! Cresce molto velocemente?
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 16:24 Oggetto:
Lele57 Dom 01 Mag 2016, 16:24
|
|
|
no
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 20:16 Oggetto:
aloevera Dom 01 Mag 2016, 20:16
|
|
|
Ma quanto è gratificante...
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 21:28 Oggetto:
Giancarlo Dom 01 Mag 2016, 21:28
|
|
|
La mia avrà una decina d'anni.
Poi si ferma o quasi, per via del vaso che per motivi di trasportabilità rimane sempre quello.
Però c'è una varietà che cresce molto più lentamente, mi pare si chiami "minima" .
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 02 Mag 2016, 3:18 Oggetto:
Gianni Lun 02 Mag 2016, 3:18
|
|
|
questa e' una foto che ho scattato l'anno scorso
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|