La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria herrerae

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Mer 20 Apr 2016, 20:35   Oggetto: Mammillaria herrerae
pablo 53 Mer 20 Apr 2016, 20:35
Rispondi citando

non ho mai visto un fiore,i tubercoli hanno un diametro di un centimetro circa,la identificò come una mammillaria herrerae il grande mauri.perchè e così avara di fiori con me? ne ho un'altra comprata due anni fa ,ha un diametro all'incirca di quattro centimetri,lo stesso non ha fiorito.perchè questa differenza di crescita?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20904
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 20 Apr 2016, 20:47   Oggetto:
Gianna Mer 20 Apr 2016, 20:47
Rispondi citando

E' per caso una pianta innestata? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 20 Apr 2016, 21:46   Oggetto:
Gianni Mer 20 Apr 2016, 21:46
Rispondi citando

sembra una herrerae anche a me, o forse una albiflora. Quelle che ho io restano tondeggianti/cilindriche, non le ho mai viste allungarsi cosi... A me fioriscono in serra a inizio Marzo, ma la temp. qui e' gia' alta, e in serra supera I 30C.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 6:42   Oggetto:
seven Gio 21 Apr 2016, 6:42
Rispondi citando

Vedo una diversa colorazione giallognola, che si estende dalla base , fino a quasi la zona apicale che invece è bianchissima.
Sembra interessare proprio l'epidermide. Hai già appurato che non si tratti di ragnetto rosso o qualcos'altro ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 13:21   Oggetto:
pablo 53 Gio 21 Apr 2016, 13:21
Rispondi citando

seven non so che dire....la colorazione giallognola penso sia dovuta a quando ho fatto i vari trattamenti lo scorso anno e ai primi di marzo...penso l'apice più chiaro sia nuova crescita. sta in uno scaffale al riparo sul balcone..sole dal mattino fino verso l'una.mentre in serra tutti gli anni ho avuto attacchi di ragnetto,sul balcone mai...però può essere lei sia più vulnerabile...la pianta non è innestata.mi dispiace perchè in generale chi prima chi dopo tutte fioriscono,l'avrò comprata cinque anni fa......ue! dico almeno un fiore... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 14:16   Oggetto:
seven Gio 21 Apr 2016, 14:16
Rispondi citando

Anche se.....il ragnetto, di solito inizia ad infestare gli apici...... Dubbioso
E qui, sembra essere il contrario Dubbioso
Forse cocciniglia scudetto... Dubbioso
Prova a vedere con una lente i tubercoli più in basso.
Ci deve pur essere un motivo , per il fatto che non riesca a fiorire.
Comunque e' molto bella.
Esatto
Aspettiamo il dottore ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 20:23   Oggetto:
aloevera Gio 21 Apr 2016, 20:23
Rispondi citando

E' indiscusso che ha la sua originalità : un insieme di dita di un alieno Very Happy
ed è comunque bella Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 18:28   Oggetto:
maurillio Ven 29 Apr 2016, 18:28
Rispondi citando

L'amico Antonio Gandolfo anni fa mi regalò alcune semine di Mammillaria albiflora che con molto ritardo aveva ripichettato.
Tenute sotto ad un bancale, si erano decisamente allungate.
Non hanno più ritrovato il giusto equilibrio e hanno continuato a crescere in altezza.
Un paio, colpite da quello che penso fosse ragnetto, hanno cambiato colore come la tua e si sono seccate in breve tempo.
Una me l'ha mangiata uno stupido topo.
La quarta che ti mostrerò appena mi capita di fotografarla è lunga lunga e secca secca.
Dispero di vederla mai fiorita....

  Questa è una foto di sei anni fa....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 18:34   Oggetto:
maurillio Ven 29 Apr 2016, 18:34
Rispondi citando

Questa è correttamente dimensionata....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 18:09   Oggetto:
maurillio Mer 04 Mag 2016, 18:09
Rispondi citando

...... e questa è la pirulla oggi....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20904
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 18:15   Oggetto:
Gianna Mer 04 Mag 2016, 18:15
Rispondi citando

Longilinea, non c'è che dire ... sicuramente non frequenta la Ca' Rossa Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it