La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso post marciume

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 8:11   Oggetto: Rinvaso post marciume
Ilaria b Mer 04 Mag 2016, 8:11
Rispondi citando

Buongiorno a tutti ! Sapreste consigliarmi il substrato corretto per il Rinvaso di piante a cui ho dovuto asportare parte o in alcuni casi tutto l'apparato radicale causa marciumi e possibile attacco batterico (post in malattie) ?
Ho paura di farlo troppo drenante e di non aiutare le piante a radicare di nuovo Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 8:30   Oggetto:
Edus Mer 04 Mag 2016, 8:30
Rispondi citando

Quando mi capitano casi del genere, cioè dove la pianta ha perso totalmente o in parte l'apparato radicale, dopo aver trattato i monconi con ossicloruro di rame, appoggio (non interro) la pianta su sola pomice, bagnando dal basso in modo da stimolare le nuove radici.
A volte ho utilizzato anche gli ormoni radicali insieme al rame, ma ho qualche dubbio sulla loro efficacia. Dubbioso

Ah dimenticavo, prima e dopo il trattamento con il rame lascia asciugare per qualche giorno in un luogo ombreggiato.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 8:41   Oggetto:
Luca Mer 04 Mag 2016, 8:41
Rispondi citando

Quoto Edus, sotto composta definitiva, sopra uno spesso strato di pomice e pianta solo poggiata sopra.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 13:28   Oggetto:
Ilaria b Mer 04 Mag 2016, 13:28
Rispondi citando

Grazie a tutti !!! E per curiosità edus come ti comporti con l irrigazione da sotto? Metti acqua direttamente nel sottovaso e lasci assorbire per una decina di minuti x poi svuotare il tutto?
Scusate se mi attacco alle banalità ma vorrei che fosse l ultimo rinvaso per parecchi anni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 14:23   Oggetto:
Edus Mer 04 Mag 2016, 14:23
Rispondi citando

Un po' di acqua nel sottovaso quando vedi la composta inzuppata se c'è ancora acqua nel sottovaso la elimini.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Mer 04 Mag 2016, 14:57, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Mer 04 Mag 2016, 14:56   Oggetto:
Ilaria b Mer 04 Mag 2016, 14:56
Rispondi citando

Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it