Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 30 Apr 2016, 9:45 Oggetto:
pessimo Sab 30 Apr 2016, 9:45
|
|
|
Direi che innestata su Harrisia sia migliore, le foto della pianta in habitat diffuse in rete la descrivono più di forma globosa che cilindrica. Bel confronto Domenico, interessante, e belle piante ... mi manca, sarà senz'altro uno degli acquisti futuri
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 30 Apr 2016, 9:48 Oggetto:
Luca Sab 30 Apr 2016, 9:48
|
|
|
È abbastanza normale, ci sono innesti che spingono molto più di altri arrivando a deformare completamente la pianta che ospitano. I Ferocactus li vedo ogni tanto come portainnesto ed è evidente che siano si molto robusti ma anche abbastanza aggressivi.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 30 Apr 2016, 19:34 Oggetto:
tramontana23 Sab 30 Apr 2016, 19:34
|
|
|
pessimo ha scritto: | Direi che innestata su Harrisia sia migliore, le foto della pianta in habitat diffuse in rete la descrivono più di forma globosa che cilindrica. Bel confronto Domenico, interessante, e belle piante ... mi manca, sarà senz'altro uno degli acquisti futuri  |
grazie massimo
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 30 Apr 2016, 19:41 Oggetto:
tramontana23 Sab 30 Apr 2016, 19:41
|
|
|
Luca ha scritto: | È abbastanza normale, ci sono innesti che spingono molto più di altri arrivando a deformare completamente la pianta che ospitano. I Ferocactus li vedo ogni tanto come portainnesto ed è evidente che siano si molto robusti ma anche abbastanza aggressivi. |
si luca lo so, volevo solo portare una testimonianza e sottolineare non solo la differenza tra le due piante, ma anche il fatto che diciamo la " piccola " fiorisce prima. Il che se ci pensi è quasi un controsenso se la prima spinge di più dovrebbe fiorire anche prima, ma forse nella fioritura intervengono altri fattori. Per esempio ho delle talee di mirtillocactus della stessa pianta alcune fioriscono ogni anno altre non sono mai fiorite.
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 30 Apr 2016, 20:24 Oggetto:
pessimo Sab 30 Apr 2016, 20:24
|
|
|
Chissà, magari è solo genetica e il portinnesto non c'entra
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 01 Mag 2016, 10:18 Oggetto:
tramontana23 Dom 01 Mag 2016, 10:18
|
|
|
si è vero è difficile stabilire il come e il perchè i motivi possone essere davvero tanti
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|