Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 12:08 Oggetto: Orroooooore!
aikea Mer 25 Nov 2015, 12:08
|
|
|
Eccolo l'incriminato! Acquistato per errore: decapitiamolo!
 
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20904 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 12:44 Oggetto:
Gianna Mer 25 Nov 2015, 12:44
|
|
|
Non ora, in primavera casomai
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 12:45 Oggetto:
pessimo Mer 25 Nov 2015, 12:45
|
|
|
Sicuramente il T. pseudopectinatus, così come il valdezianus, si possono seminare e far crescere su radici proprie, non sono così difficili, però non conosciamo la storia di questo innesto, se non erro, forse è stato un salvataggio ...
Forse ha perso le radici, forse è stato vittima del marciume del colletto, chissà ... magari è stata un'operazione a fin di bene
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 13:05 Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Nov 2015, 13:05
|
|
|
A me piace
il vaso vissuto
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 20:52 Oggetto:
aikea Mer 25 Nov 2015, 20:52
|
|
|
Ti ringrazio Pessimo per il tuo tentativo di addolcirmi l'amara pillola (quando ho aperto il pacco ed è comparso questo mostro pagato pure caro! avrei lanciato il pacco intero) e diciamo che per Giancarlo non appena avrò capitozzato l'essere conserverò con particolare cura il vaso dall'aspetto vissuto per fargliene gentile omaggio
_________________ aikeaguinea
L'ultima modifica di aikea il Mer 25 Nov 2015, 21:20, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 21:09 Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Nov 2015, 21:09
|
|
|
Non te la sarai presa spero, è solo che non posso sopportare gli innesti.
I soli che ho sono quelli delle poche piante da frutto in giardino di mia madre.
A presto.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 21:19 Oggetto:
aikea Mer 25 Nov 2015, 21:19
|
|
|
Assolutamente no ci vuole ben altro nella vita: tentavo di sdrammatizzare pure io se non si fosse capito non è che ami gli innesti soprattutto quando mi costano anche cari. Tranquillo non me la sono per niente presa.
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 25 Nov 2015, 22:57 Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Nov 2015, 22:57
|
|
|
Poi a volte gli innesti sono così bassi che appaiono nascosti anche se tieni il vaso in mano.
Lì anche c è da prendersi delle belle fregature.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 49 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 28 Nov 2015, 9:16 Oggetto:
massimo76 Sab 28 Nov 2015, 9:16
|
|
|
quale è il problema scusate ? La pianta è sana ?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 28 Nov 2015, 10:36 Oggetto:
seven Sab 28 Nov 2015, 10:36
|
|
|
Nessun problema, la pianta è sana.
Solo che associare ad un portainnesto una pianta che vivrebbe bene anche sulle proprie radici, e' inutile. Ecco perche' nello specifico, ci si sta chiedendo se e' stato necessario innestarla per salvarla da marciume, o per un futile scopo commerciale.
Il portainnesto inoltre, non offre garanzie nel tempo! Improvvisamente inizia a marcire e porta inevitabilmente, se non si interviene di nuovo, la marza alla morte.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 49 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 28 Nov 2015, 11:47 Oggetto:
massimo76 Sab 28 Nov 2015, 11:47
|
|
|
Questo non è vero perchè Echinopsis innestati su Trichocereus con il passare del tempo il portainnesto sparisce e rimangono praticamente solo le radici del tricho traendo beneficio l'echinopsis.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 28 Nov 2015, 12:16 Oggetto:
seven Sab 28 Nov 2015, 12:16
|
|
|
Abbiamo sicuramente diversa opinione a riguardo.
Personalmente non innesterei mai un Echinopsis ! Di per se' molto adattabile e vigoroso .
Ma si sa ognuno si avvale delle proprie esperienze; dunque va bene così.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 23:21 Oggetto:
aikea Dom 03 Gen 2016, 23:21
|
|
|
Ad ogni buon conto cosa mi consigliate di fare? Questa imminente primavera vorrei fargli fare la fine della testa di Maria Antonietta! Ma come faccio per salvare la capa di sto mostro?
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 05 Gen 2016, 0:35 Oggetto:
seven Mar 05 Gen 2016, 0:35
|
|
|
Ho avuto anch'io a che fare con i " disinnesti ".
Ma sono intervenuta solo quando ormai il portainnesto stava marcendo.
Lama affilata e disinfettata, taglio netto e si fa asciugare all'aria, dopo aver cosparso il taglio con rameico.
Quando sarà ben cicatrizzato appoggia semplicemente la marza su pomice umida e....spera.
Comunque dovrai aspettare la bella stagione.
In bocca al lupo 🐺.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mar 05 Gen 2016, 21:36 Oggetto:
aikea Mar 05 Gen 2016, 21:36
|
|
|
Magari dico una emerita str......a, ma se io con una lametta da barba tagliassi longitudinalmente la base cercando di estrarre intatte (un po' difficile) le radici del turbinicarpus e poi procedessi con l'affrancamento nel terriccio che uso abitualmente? Dite che non potrebbe funzionare?
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
|
|
|