| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
salvo93
Registrato: 29/04/16 05:36 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Ven 29 Apr 2016, 8:02 Oggetto: Identificazione agavi
salvo93 Ven 29 Apr 2016, 8:02
|
|
|
Gentilmente potreste aiutarmi a identificare queste Agavi?. Grazie anticipatamente
 
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Ven 29 Apr 2016, 18:51 Oggetto:
Edus Ven 29 Apr 2016, 18:51
|
|
|
A. titanota intendi?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Ven 29 Apr 2016, 19:25, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 29 Apr 2016, 19:09 Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Apr 2016, 19:09
|
|
|
Non trovo riferimenti per la titanota le foglie a NO ed SE a me sembrano solo secche sulla spina.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Ven 29 Apr 2016, 19:16 Oggetto:
Lele57 Ven 29 Apr 2016, 19:16
|
|
|
Non è questione se secche o no ma di conformazione della spina...tipo dente di squalo x la titonata Agave sp. FO-076 Sierra Mixteca
Guarda qui se ti può essere d'aiuto. http://agavecollection.blogspot.it/
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
L'ultima modifica di Lele57 il Ven 29 Apr 2016, 19:26, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
salvo93
Registrato: 29/04/16 05:36 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Ven 29 Apr 2016, 19:25 Oggetto:
salvo93 Ven 29 Apr 2016, 19:25
|
|
|
Non potrebbe essere un agave potatorum?
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
| Top |
|
 |
maguey Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29 Età: 68 Messaggi: 311 Residenza: Delta del Po, Ferrara
|
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016, 20:58 Oggetto: Re: Identificazione agavi
maguey Mar 31 Mag 2016, 20:58
|
|
|
| salvo93 ha scritto: | | Gentilmente potreste aiutarmi a identificare queste Agavi?. Grazie anticipatamente |
E' un'Agave parrasana; vedi per confronto:
_________________ Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/ |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 8:47 Oggetto:
Lele57 Mer 01 Giu 2016, 8:47
|
|
|
le spine sono diverse nel senso che la parrasana le ha bordeaux e appaiono "vive" non secche, mentre per la titanota è il contrario cioè sembrano secche. Per il resto si assomigliano.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Inviato: Mer 01 Giu 2016, 13:28 Oggetto: Re: Identificazione agavi
tramontana23 Mer 01 Giu 2016, 13:28
|
|
|
| maguey ha scritto: | | E' un'Agave parrasana |
quoto
_________________ domenico |
|
| Top |
|
 |
|
|
|