| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:24 Oggetto:
Edus Sab 23 Apr 2016, 14:24
|
|
|
La n. 6 dovrebbe essere M. microhelia
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:32 Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 14:32
|
|
|
1) Crassula pyramidalis
3) forse H. attenuata
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:46 Oggetto:
Lele57 Sab 23 Apr 2016, 14:46
|
|
|
4-5. Echeveria..ma quale non so
7. si Sedum nussbaumerianum
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 23 Apr 2016, 22:17 Oggetto:
gioetgi2 Sab 23 Apr 2016, 22:17
|
|
|
Per me l'Euphorbia non è una pulvinata ma non saprei dire la specie.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 6:25 Oggetto:
hikuli Dom 24 Apr 2016, 6:25
|
|
|
la 2 dovrebbe essere un ibrido Euphorbia meloformis x pillansii
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 16:18 Oggetto:
hikuli Dom 24 Apr 2016, 16:18
|
|
|
Euphorbia pulvinata è molto diversa e poi ha i ciazi gialli.
uguale alla tua e a quella che mostra cactusart ce l'ho anch'io.
un descrizione più affidabile e delle foto le trovi qui http://www.euphorbia.de/e_pulvinata.htm
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Inviato: Dom 24 Apr 2016, 16:37 Oggetto:
ingpizzari Dom 24 Apr 2016, 16:37
|
|
|
Vedo hikuli! Sul sito da te indicato l'ibrido suggeritomi non c'è, vero?
Nelle foto che ho trovato i ciazi sia di E. meloformis che E. pillansii sono gialli. Può un loro idrido avere i ciazi rossi?
_________________ Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine |
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 26 Apr 2016, 13:21 Oggetto:
Gianna Mar 26 Apr 2016, 13:21
|
|
|
E. meloformis x pillansii anche per me: ha infatti i ciazi rossi, mentre la pulvinata gialli (se non sbaglio). La pulvinata poi ha una forma allungata
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Mar 26 Apr 2016, 14:27, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Nihale

Registrato: 26/04/16 14:06 Età: 43 Messaggi: 15 Residenza: Napoli
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|