La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda su clorpirifos in granuli

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 28 Apr 2016, 10:10   Oggetto: Domanda su clorpirifos in granuli
Lupetta Gio 28 Apr 2016, 10:10
Rispondi citando

Tempo fa si è parlato di un prodotto granulare che può tenere lontana la cocciniglia radicale, per caso sarà questo? Beppe che ne dici? Ciao

 


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 28 Apr 2016, 12:38   Oggetto:
Lele57 Gio 28 Apr 2016, 12:38
Rispondi citando

Per la cocciniglia la naftalina la metti una volta e non ci pensi più senza tutti gli anni a stare a cercare questo o quel veleno. (consiglio personale)
http://stranepiante.blogspot.it/2009/06/canfora-o-naftalina-contro-la.html


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 0:22   Oggetto:
beppe58 Ven 29 Apr 2016, 0:22
Rispondi citando

Ciao Lupetta, si è proprio quello !! Se lo misceli al terriccio o semplicemente lo interri attorno alla pianta puoi star certa che per la stagione non ci saranno insetti & c. terricoli.
Lele57 ha scritto:
..senza tutti gli anni a stare a cercare questo o quel veleno...

Credimi Lele !! La naftalina non è meno "veleno" del clorpirifos,( Dubbioso o sei come Eta Beta ? Very Happy ) non si fissa al terriccio/meno stabile e di conseguenza meno efficace nel tempo rispetto al clorpirifos. Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 7:57   Oggetto:
Lele57 Ven 29 Apr 2016, 7:57
Rispondi citando

Non metto in dubbio la tua esperienza che sicuramente è maggiore della mia, ma la naftalina fa si che muoiano o meglio non si avvicini le cocciniglia all'apparato radicale e pianta. Quello menzionato da te e Lupetta fa strage di tutto ciò che si avvicina, compresi gli insetti buoni e le formiche. A me non piace distruggere tutto quel che respira a prescindere. Ogni uno la vede a propio modo


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 9:25   Oggetto:
Lupetta Ven 29 Apr 2016, 9:25
Rispondi citando

Ti capisco Lele, e ti dico che sono ormai tre anni che uso la naftalina. Volevo solo sapere le differenze visto che questo prodotto immagino non puzzi così tremendamente come la naftalina.

Grazie Beppe! Ciao


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 11:00   Oggetto:
Lele57 Ven 29 Apr 2016, 11:00
Rispondi citando

Dai retta a Beppe lui ne sa più di te e me messi assieme Sorriso Io lupetta non so dove tu tieni le tue piante, io le tengo in serra/fuori e il "profumo" di naftalina non lo sento ma non lo sento neanche quando apro la serra forse perché sta sotto terra e a parte i primi due tre giorni poi non si sente più. (o forse mi sono abituato come Eta Beta Very Happy )
P.S. ma non puzza!! Le nostre mamme e nonne la mettevano negli armadi per "profumare" e x debellare le tarme.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michi



Registrato: 28/04/16 09:56
Messaggi: 12

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 19:19   Oggetto:
Michi Ven 29 Apr 2016, 19:19
Rispondi citando

Come si usa la naftalina?
Dentro la terra?


_________________
Michi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 19:41   Oggetto:
Lele57 Ven 29 Apr 2016, 19:41
Rispondi citando

si


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 29 Apr 2016, 22:27   Oggetto:
exwarrier Ven 29 Apr 2016, 22:27
Rispondi citando

Dico la mia che sono un "pnaftalittiano": è molto efficace e l'ho consigliata (e data) a più di qualcuno del forum. Però il principio, a mio avviso, è efficace quando si tratta di sterminare qualcosa già in atto (non solo cocciniglia) attuando il sistema di "camera a gas". Nel caso di piante all'aperto (mai sperimentato) non so quanto possa servire la naftalina interrata, perchè i vapori si disperdono nell'aria (mio parere, eh?)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 30 Apr 2016, 10:11   Oggetto:
Lele57 Sab 30 Apr 2016, 10:11
Rispondi citando

Finché la pallina è integra funziona praticamente un anno forse meno, dopo bisogna rimetterla. I vapori si disperdono con la naftalina in superficie, ho provato ma dura giusto qualche giorno non di più. Fin'ora toccando ferro mai avuto problemi di cocciniglia, qualche problemino di ragnetto rosso ma nulla di grave...ho fatto più danni io con l'acaricida che il ragnetto stesso Very Happy Mi servirà di lezione per le prossime volte.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it