Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 15:36 Oggetto:
Edus Lun 29 Ago 2016, 15:36
|
|
|
1) M. polythele
3) M. baumii
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Gio 01 Set 2016, 14:10 Oggetto:
rosellina50 Gio 01 Set 2016, 14:10
|
|
|
grazie Eduardo
e le altre 2 chi le sa ?
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
Inviato: Gio 01 Set 2016, 15:10 Oggetto:
pidarr Gio 01 Set 2016, 15:10
|
|
|
Ne ho una uguale alla tua n. 2 che tramite ricerche su internet ho catalogato come "haageana ssp. elegans"
Nel dubbio però ho chiesto conferma qualche post sotto al tuo ma non ho ricevuto risposta... Dev'essere una specie ostica da riconoscere 😉
|
|
Top |
|
 |
ElektraLuna Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27 Età: 40 Messaggi: 89 Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]
|
Inviato: Gio 01 Set 2016, 15:57 Oggetto:
ElektraLuna Gio 01 Set 2016, 15:57
|
|
|
La 2 potrebbe essere Mammillaria elegans var. dealbata?????
_________________ Ciao, Elettra |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Dom 04 Set 2016, 13:43 Oggetto:
rosellina50 Dom 04 Set 2016, 13:43
|
|
|
cercando nel forum secondo la descrizione di Maurillio la 2 dovrebbe essere La Mammillaria elegans var.dealbata come mi dice Elettra e si perché le spine centrali sono 2 anche se ancora non ha fiorito mi sembra proprio lei
comunque grazie a tutti Rosella
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 04 Set 2016, 17:06 Oggetto:
maurillio Dom 04 Set 2016, 17:06
|
|
|
Mammillaria zeilmanniana ha sicuramente spine centrali più esili.
La #4 potrebbe essere qualcosa vicino a Mammillaria duoformis.
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mer 07 Set 2016, 14:50 Oggetto:
rosellina50 Mer 07 Set 2016, 14:50
|
|
|
Grazie Maurillio aspettero che fiorisca per essere più sicura intanto metto questo nome
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
|
|
|