La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un po' di cartellini, please ...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 13:46   Oggetto: Un po' di cartellini, please ...
ingpizzari Sab 23 Apr 2016, 13:46
Rispondi citando

Dubbioso

  1
    2 - Euphorbia pulvinata?
    3 - Haworthia browniana?
    4
    5
    6 - Mammillaria mazatlanensis?
    7a - Sedum nussbaumerianum?
    7b - Sedum nussbaumerianum?


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:24   Oggetto:
Edus Sab 23 Apr 2016, 14:24
Rispondi citando

La n. 6 dovrebbe essere M. microhelia


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:32   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 14:32
Rispondi citando

1) Crassula pyramidalis
3) forse H. attenuata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 14:46   Oggetto:
Lele57 Sab 23 Apr 2016, 14:46
Rispondi citando

4-5. Echeveria..ma quale non so Triste
7. si Sedum nussbaumerianum


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 20:15   Oggetto:
aloevera Sab 23 Apr 2016, 20:15
Rispondi citando

La 2 anche per me è la pulvinata ,ne ho una ciotolona Sorriso
la 3 potrebbe essere la Hawortia coartata (così ce l'ho cartellinata!!)
ciao ciao Ciao Ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 22:17   Oggetto:
gioetgi2 Sab 23 Apr 2016, 22:17
Rispondi citando

Per me l'Euphorbia non è una pulvinata ma non saprei dire la specie.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 6:25   Oggetto:
hikuli Dom 24 Apr 2016, 6:25
Rispondi citando

la 2 dovrebbe essere un ibrido Euphorbia meloformis x pillansii


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 15:24   Oggetto:
ingpizzari Dom 24 Apr 2016, 15:24
Rispondi citando

Sulla base dei vostri suggerimenti e con qualche approfondimento e verifica sarei arrivato a questa conclusione:
1 Crassula pyramidalis
3 Haworthia attenuata var. clariperla
6 Mammillaria microhelia
7 Sedum nussbaumerianum

Per la 2 su questo link
http://www.cactus-art.biz/schede/EUPHORBIA/Euphorbia_pulvinata/Euphorbia_pulvinata/Euphorbia_pulvinata.htm
ho trovato una pianta identificata come Euphorbia pulvinata che sembra identica alla mia. Vi convince, o dobbiamo indagare tra gli ibridi come propone hikuli?
Su 4 e 5 neanche un'idea? Buttatevi! Sorriso


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 16:18   Oggetto:
hikuli Dom 24 Apr 2016, 16:18
Rispondi citando

Euphorbia pulvinata è molto diversa e poi ha i ciazi gialli.
uguale alla tua e a quella che mostra cactusart ce l'ho anch'io.
un descrizione più affidabile e delle foto le trovi qui http://www.euphorbia.de/e_pulvinata.htm
Ciao


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 16:37   Oggetto:
ingpizzari Dom 24 Apr 2016, 16:37
Rispondi citando

Vedo hikuli! Sul sito da te indicato l'ibrido suggeritomi non c'è, vero?
Nelle foto che ho trovato i ciazi sia di E. meloformis che E. pillansii sono gialli. Può un loro idrido avere i ciazi rossi? Dubbioso


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 17:36   Oggetto:
hikuli Dom 24 Apr 2016, 17:36
Rispondi citando

non lo so Antonio Smile
come ti dicevo una simile ce l'ho anch'io e mi è stata "identificata" così , su un ibrido bisogna accontentarsi Smile

ti posto una foto della mia e una foto di una Mammillaria ibrida che ho ( e che sono felice di avere ) , chiunque direbbe nejapensis ma ha i frutti gialli e la nejapensis li ha rossi Very Happy

 
   


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 18:46   Oggetto:
ingpizzari Dom 24 Apr 2016, 18:46
Rispondi citando

Ok Beppe. Passo dal laboratorio di genetica e poi ti faccio sapere. Troppo bella!!!
So' ciazi nostri ...


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 26 Apr 2016, 13:21   Oggetto:
Gianna Mar 26 Apr 2016, 13:21
Rispondi citando

E. meloformis x pillansii anche per me: ha infatti i ciazi rossi, mentre la pulvinata gialli (se non sbaglio). La pulvinata poi ha una forma allungata


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Mar 26 Apr 2016, 14:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nihale



Registrato: 26/04/16 14:06
Età: 43
Messaggi: 15
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 26 Apr 2016, 14:10   Oggetto:
Nihale Mar 26 Apr 2016, 14:10
Rispondi citando

La 4 non è una Echeveria setosa Rundelli? ne avevo anche io una tempo fa
http://www.giromagi.com/prodotto.asp?tag=echeveria_setosa_rundelli_8878&lang=en

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 26 Apr 2016, 14:16   Oggetto:
Edus Mar 26 Apr 2016, 14:16
Rispondi citando

hikuli ha scritto:
non lo so Antonio Smile
come ti dicevo una simile ce l'ho anch'io e mi è stata "identificata" così , su un ibrido bisogna accontentarsi Smile

ti posto una foto della mia e una foto di una Mammillaria ibrida che ho ( e che sono felice di avere ) , chiunque direbbe nejapensis ma ha i frutti gialli e la nejapensis li ha rossi Very Happy


Beppe più che nejapensis io l'avrei scambiata per polythele 'un pico', però i frutti gialli sono davvero anomali! Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it