La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prevenire l'attacco del ragnetto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 0:01   Oggetto: Prevenire l'attacco del ragnetto
annalysa Gio 21 Apr 2016, 0:01
Rispondi citando

Tutti gli anni questo Echinocereus prova a crescere e tutti gli anni sistematicamente si riduce ad una crosta. Visto che sta crescendo e per ora il ragnetto non si vede, posso prevenire in qualche modo la sua venuta? Dubbioso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 8:15   Oggetto:
Lele57 Gio 21 Apr 2016, 8:15
Rispondi citando

Potresti usare un acaricida della Bayer "Borneo"....le dosi: 2,5-5ml/10 Lt d'acqua. Comunque le trovi all'interno della confezione "Colture ornamentali e floreali" ...Poi senti anche altri pareri.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 8:41   Oggetto:
pessimo Gio 21 Apr 2016, 8:41
Rispondi citando

Quoto Lele, ottimo prodotto. La pianta Annalysa è molto segnata dal ragnetto, sai già che su questo non c'è rimedio, ma la nuova crescita almeno sarà più bella.
Il ragnetto rosso è molto veloce a propagarsi e la lotta è tanto più efficace quanto più tempestivi saranno gli interventi. Non credo che in questo momento sia presente, è sempre freddo e umido, ma con l'arrivo della stagione calda e secca (ambiente ideale per l'acaro) può propagarsi in pochissimi giorni a tutte le piante ... quindi puoi prevenire con eventuali nebulizzazioni (non gradisce l'umidità) ... puoi fare un trattamento preventivo subito ... oppure puoi trattare alle prime avvisaglie e ripetere a distanza di 15 giorni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20813
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 13:22   Oggetto:
Gianna Gio 21 Apr 2016, 13:22
Rispondi citando

Prevengo pure io su quelle piante che so che inevitabilmente vengono attaccate


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 18:55   Oggetto:
Lele57 Gio 21 Apr 2016, 18:55
Rispondi citando

La sfortuna di questa specie tipo pectinatus sono la tipologia delle spine che a volte se non fai prevenzione diventa "alloggio" sia per ragnetto rosso che per la cocciniglia che infilandosi sotto le spine quasi non li vedi, ecco perché è sempre meglio prevenire che curare Intesa


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 21 Apr 2016, 21:06   Oggetto:
annalysa Gio 21 Apr 2016, 21:06
Rispondi citando

Grazie provvederò a comprare quel prodotto sperando che sia fra quelli che si possono comprare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 0:34   Oggetto:
beppe58 Ven 22 Apr 2016, 0:34
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
... e ripetere a distanza di 15 giorni.

L'etoxazole è ovo-larvicida,se le temperature sono alte meglio ripetere entro 4-5 giorni. Tale è il tempo che da uovo diventa adulto in grado di prolificare. (circa 14-15 giorni invece i tempi di afidi e cocciniglie) .
A distanza di circa 15 giorni ci sarebbero quasi sicuramente nuovi adulti sui quali tale p.a è poco o nulla efficace e non si risolverebbe il problema.
Scusa pessimo.... Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 0:54   Oggetto:
Gianni Ven 22 Apr 2016, 0:54
Rispondi citando

io, piu' per pigrizia che altro (negozi vicini dove comprare acaricidi non ne ho), uso acqua in cui ho fatto macerare qualche sigaretta. Nebulizzo le piante ogni 3gg per 1-2 setimane, e funziona bene. Ovviamente bisogna fare attenzione, la nicotina e' un veleno anche per noi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 7:28   Oggetto:
pessimo Ven 22 Apr 2016, 7:28
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Scusa pessimo.... Wink


Altro che scusa Beppe, ti dico GRAZIE di esistere Smile
Questa tua precisazione (mi) è utilissima ... Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 22 Apr 2016, 7:57   Oggetto:
Lele57 Ven 22 Apr 2016, 7:57
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
Grazie provvederò a comprare quel prodotto sperando che sia fra quelli che si possono comprare!

Bayer Borneo è un prodotto commerciale si potrebbe definire da "banco" niente patentini, lo trovi da per tutto ormai lo tengono anche i panettieri Intesa


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it