Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 19:50 Oggetto: Vasi terracotta
cereus81 Sab 27 Feb 2016, 19:50
|
|
|
Ciao,visto che sono di coccio e non mi fido dei vasi di plastica vi chiedo dove si possa trovare un rivenditore (anche online) che ne sia rifornito di misure piccole per le nostre amate piante: non vi dico che difficoltà trovarli dalle mie parti...per poi accontentarmi di misure più grandi.
Ve ne sarei immensamente grato. _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 20:33 Oggetto:
Leo Sab 27 Feb 2016, 20:33
|
|
|
Ma pesano un sacco ...pagare tutto quel peso non conviene mica. Da me costano 1 euro l'uno e ci sono da tutte le parti. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 20:52 Oggetto:
cereus81 Sab 27 Feb 2016, 20:52
|
|
|
Ciao Leo,ho sempre utilizzato la terracotta visto che quelli in plastica mi "intimoriscono": se prendono le piogge primaverili non si rischia qualche fungo visto che ci mettono di più ad asciugarsi?
In estate non scaldano troppo il substrato che "respira" solo dalla parte superficiale libera tra il vaso ed il bordo pianta?
In inverno,visto che dalle mie parti la nebbia è di casa (quest'anno due mesi e mezzo di continuo senza mai vedere un raggio di sole) non si rischia qualche malattia o peggio perdita?
E' da un pezzo che penso di passare alla plastica ma come leggi ho molti dubbi e quindi rimando sempre.
Sarebbe interessante se anche Giancarlo,che abita dalle mie parti,mi facesse conoscere la sua esperienza in proposito  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 21:26 Oggetto:
Gianni Sab 27 Feb 2016, 21:26
|
|
|
Ciao, io abitavo a Bologna, quindi nebbia e inverni umidi anche li'. Uso e usavo la plastica perche' i vasi quadrati stretti e alti che uso li trovo solo in plastica. In piu' sono leggeri e meno ingombranti, se hai poco spazio. Se la composta e' molto porosa e minerale (es. 80% pomice) non ci sono problemi; io poi faccio anche fori laterali lungo le pareti dei vasi; aiuta molto l'aerazione, non so se possano esserci controindicazioni. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 21:55 Oggetto:
Giorgio Sab 27 Feb 2016, 21:55
|
|
|
I vasi di terracotta, soprattutto se di piccola dimensione, a mio parere sono micidiali per le piante. Io abito sulle rive del Po, quindi l'umidità non mi manca e uso quasi esclusivamente plastica. Naturalmente, come già detto, bisogna utilizzare un terriccio che dreni bene l'acqua. Poi c'è la questione del peso, dovendo spostare qualche centinaio di vasi almeno due volte l'anno. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 23:21 Oggetto:
cereus81 Sab 27 Feb 2016, 23:21
|
|
|
in effetti se piccoli con il sole estivo si asciugano molto in fretta
mi avete convinto,provo i primi rinvasi con la plastica,ma per le piante più grandi intanto penso di rimanere sulla terracotta
se rinvaso quelle che avevo già messo nella terracotta da poco tempo a riposo di nuovo creo troppo stress alle piante? _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 23:26 Oggetto:
cereus81 Sab 27 Feb 2016, 23:26
|
|
|
Gianni ha scritto: | . io poi faccio anche fori laterali lungo le pareti dei vasi; aiuta molto l'aerazione, non so se possano esserci controindicazioni. |
bella pensata quella dei fori laterali,questa settimana mi sono arrivate delle piante dalla germania che avevano dei fori laterali !
Forse l'unico inconveniente può essere la fuoriuscita della torba quando si bagna la pianta essendo molto fina _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 23:31 Oggetto:
Giancarlo Sab 27 Feb 2016, 23:31
|
|
|
All'inizio li usavo anch'io quelli di terracotta di piccole dimensioni e trovarli non era semplice.
Poi quando li ho regalati a mia madre (che ne va matta) ho cominciato a vederli in vendita dappertutto.
In generale mi piacciono molto di più, sono più naturali, ecologici, estetici, e quando vedo una bella pianta in un coccio fatto a mano mi rifaccio l'occhio volentieri.
Ma i vasi piccoli asciugano molto rapidamente e le piante piccole che ci crescono dentro sono piuttosto rallentate.
A mia madre piacciono molto le mini piante e le bagna spesso, e se crescono poco è più contenta.
Ormai li utilizzo poco spesso e solo di medie dimensioni e per piante delicate, sensibili ai ristagni di umidità, o per piante da valorizzare con un bel vaso ornamentale.
Però la praticità di quelli quadrati in plastica è insuperabile, si affastellano in numero molto maggiore, il peso, la possibilità di lavarli e disinfettarli efficacemente e in breve tempo, ecc.
Riguardo a dove comprarli, piccoli e di terracotta, se non avrai cambiato idea nel frattempo, tempo fa ne ho visti parecchi appena fuori Padova verso albignasego. _________________ giancarlo
L'ultima modifica di Giancarlo il Sab 27 Feb 2016, 23:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 23:31 Oggetto:
Gianni Sab 27 Feb 2016, 23:31
|
|
|
si un po' esce, anche se non in modo troppo evidente. Il substrato si abbassa un po', poi si assesta, basta aggiungere inerte in superficie. Io faccio diversi tipi di foro, un po' a "sentiment", da tanti buchini di spillo a piccoli tagli, a fori piu' grossi. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb 2016, 23:50 Oggetto:
cereus81 Sab 27 Feb 2016, 23:50
|
|
|
benissimo Giancarlo,ho pensato di utilizzare quelli quadrati in plastica fino ai 10 cm ,quindi solo sulle piante piccole che devono ancora crescere,se puoi darmi il nome (anche tramite mp) del negozio ti ringrazierò a vita  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 17:27 Oggetto:
Lele57 Dom 20 Mar 2016, 17:27
|
|
|
cereus81 ha scritto: | in effetti se piccoli con il sole estivo si asciugano molto in fretta | Hai mai provato a toccare un vasetto di plastica nero in piena estate? Praticamente ti ustioni le dita...pensa alle radici di quella pianta.....Io ho risolto in parte colorandoli (visto che bianchi in commercio non si trovano) di bianco, ora si che li posso toccare. Solita cosa fatta con i vasi di coccio, anche se a differenza della plastica non si scaldano così tanto all'interno. Se non fosse per il peso e il fatto che non li puoi incastrare direi....coccio tutta la vita. _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 18:55 Oggetto:
Giancarlo Dom 20 Mar 2016, 18:55
|
|
|
Non ho capito se hai colorato anche i vasi di coccio... _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 8:35 Oggetto:
Edus Lun 21 Mar 2016, 8:35
|
|
|
Ottima l'idea quella della verniciatura di bianco, almeno per i vasi di plastica, ma verniciando i vasi di terracotta hai creato una pellicola esterna che li rende impermeabili e quindi sono diventati uguali a quelli di plastica, con la differenza però che pesano il quadruplo!! _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Lun 21 Mar 2016, 10:24 Oggetto:
Lele57 Lun 21 Mar 2016, 10:24
|
|
|
Hehehehe e no caro Edus ci sono pitture e pitture, io grazie al cielo posso avere delle pitture termiche che costano un occhio della testa gratis. E io quello ho usato e sono traspiranti e non solo x davvero, non come quelle che vendono alla brico. ...........e poi come dicevo non è più un mio problema ne il coccio ne la plastica. _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 06 Apr 2016, 18:50 Oggetto:
cereus81 Mer 06 Apr 2016, 18:50
|
|
|
ritorno sull'argomento poichè ho cambiato idea:
questa settimana ho iniziato a mettere al sole alcune piantine piccole in vasi piccoli di terracotta ed ho immerso il vaso completamente nell'acqua,ebbene ad una settimana dall'operazione mi ritrovo la composta completamente asciutta !
E che diamine devo immergere il vaso ogni settimana ?!
Penso che i prossimi rinvasi saranno con la plastica,ad eccezione delle piante più grandicelle quindi robuste,quelle piccole penso rischino continuamente la disidratazione...non siamo ancora in estate.
Spero resistano ai caldi estivi,vorrei cambiare nuovamente vaso ma forse sarebbe l'ennesimo stress fatale. _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
|
|
|