| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Giu 2016, 19:26   Oggetto: Una brutta piega
				   
				  	cereus81 Gio 02 Giu 2016, 19:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| la mia Mammillaria spinosissima inizia a piegarsi di lato...c'è qualche sistema per riuscire a farla rimanere verticale o mi devo rassegnare e lasciarla andare libera...il vasetto ormai è pieno di tutori ma lei continua per la sua strada    _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Giu 2016, 20:53   Oggetto: 
				   
				  	Luca Gio 02 Giu 2016, 20:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Rassegnati....
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 02 Giu 2016, 20:53   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 02 Giu 2016, 20:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io le giro quando cominciano a pendere ...
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele57 Senior
 
  
  
 Registrato: 26/02/16 17:56
 Messaggi: 745
 Residenza: Massa Carrara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 8:41   Oggetto: 
				   
				  	Lele57 Ven 03 Giu 2016, 8:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Perché le giri Gianna...  in natura non c'è nessuna che le gira, anche piegate hanno un loro perchè   _________________
 Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
 (Anonimo)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 9:03   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 03 Giu 2016, 9:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Lo so, ma in natura prendono la luce bene, io che ho gli scaffali vicino al muro lo prendono solo davanti. Le giro perché le grosse si rovesciano per il peso, come già successo. Sto parlando di qualche Mammillaria che ha superato i 20 cm di altezza, non di quelle che di natura loro hanno un andamento prostrato.
Comunque anche se si dice che girarle fa male, non ho notato, in queste, nessun tipo di problema
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 9:18   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 03 Giu 2016, 9:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| - ci vorrebbero vasi larghi e bassi, avendo spazio,
- o con dei contrappesi per bilanciare lo spostamento del baricentro, posti sul fondo del vaso (dove ruberebbero spazio al terriccio), o sopra il terriccio, vicino al bordo opposto a quello ove tende a piegare la pianta ,
 - oppure (al primo rinvaso utile) posizionare la pianta non più in centro vaso ma eccentrica (minor estetica).
 
 Non so se mi sono capito
     _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele57 Senior
 
  
  
 Registrato: 26/02/16 17:56
 Messaggi: 745
 Residenza: Massa Carrara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 9:22   Oggetto: 
				   
				  	Lele57 Ven 03 Giu 2016, 9:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Giancarlo @)&%x"!ç§-y/^ ??   _________________
 Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
 (Anonimo)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 9:47   Oggetto: 
				   
				  	cereus81 Ven 03 Giu 2016, 9:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| penso di avere capito Giancarlo,in pratica pianta tutta su un lato che poi copre il vaso con il suo corpo     ho lo stesso problema di Gianna: pianta sotto ad una tettoia che prende sole solo da un lato (dove piega la pianta),oggi l'ho girata,vedremo
 nel mentre  ho trovato una sorpresa sui turbinicarpus : molti semini
   _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 17:09   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 03 Giu 2016, 17:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che belle. Quindi girandole sul lato che prima era in ombra non si scottano mai?
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 17:46   Oggetto: 
				   
				  	annalysa Ven 03 Giu 2016, 17:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| io le Mammillaria le giro in continuazione, anche quelle piccole....devono stare dritte dritte e non si sono mai scottate    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 18:08   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 03 Giu 2016, 18:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Al massimo sono morte   
     
 
 M' è venuta così, scusami.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Giu 2016, 18:24   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 03 Giu 2016, 18:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| No, queste non si scottano nemmeno a me
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lele57 Senior
 
  
  
 Registrato: 26/02/16 17:56
 Messaggi: 745
 Residenza: Massa Carrara
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |