La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
d1revolver



Registrato: 15/04/16 21:53
Età: 40
Messaggi: 34
Residenza: prov. Taranto

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 13:03   Oggetto: Identificazione piante
d1revolver Dom 17 Apr 2016, 13:03
Rispondi citando

ragazzi, avrei qualche piantina di cui non conosco il nome, mi potete aiutare? eccole quii

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 17:30   Oggetto:
Lele57 Dom 17 Apr 2016, 17:30
Rispondi citando

La penultima sembra un Echinocactus ingens var grandis, le altre non le vedo bene


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 18:26   Oggetto:
pessimo Dom 17 Apr 2016, 18:26
Rispondi citando

Il primo dovrebbe essere un Sedum, forse refllexum.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
d1revolver



Registrato: 15/04/16 21:53
Età: 40
Messaggi: 34
Residenza: prov. Taranto

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 18:37   Oggetto:
d1revolver Dom 17 Apr 2016, 18:37
Rispondi citando

Grazie per le risposte. Volevo sottolineare che il primo l ho trovato in campagna infatti crescono spontanei. Sono piccolini delle crassule in miniatura

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 20:20   Oggetto:
Lupetta Dom 17 Apr 2016, 20:20
Rispondi citando

L'ultima Parodia mammulosa o submammulosa. Quante costole ha?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
d1revolver



Registrato: 15/04/16 21:53
Età: 40
Messaggi: 34
Residenza: prov. Taranto

Inviato: Dom 17 Apr 2016, 20:36   Oggetto:
d1revolver Dom 17 Apr 2016, 20:36
Rispondi citando

Grazie per l identificazione lupetta. Ha 13 costole. Le ho appena contate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 19 Apr 2016, 0:03   Oggetto:
Lupetta Mar 19 Apr 2016, 0:03
Rispondi citando

Allora dovrebb'essere la submammulosa.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it