Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ste310
Registrato: 16/11/14 12:05 Messaggi: 21 Residenza: BS
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 11:12 Oggetto: Aiuto lithops!
ste310 Dom 17 Apr 2016, 11:12
|
|
|
Ciao a tutti,
con l'arrivo della primavera ho purtroppo constatato che alcuni miei lithops e lapidaria stanno avendo problemi del tipo che la nuova foglia si sta prosciugando o comunque sembra secca. allego una foto che rende l'idea. qualcuno sa cosa può essere? è da questo autunno che non ricevono acqua.
Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 13:09 Oggetto:
pessimo Dom 17 Apr 2016, 13:09
|
|
|
Non saprei, ma una nebulizzata, anche se la muta non è termita, hai provato a darla? Vedo che l'hai svasata, come sono le radici?
|
|
Top |
|
 |
ste310
Registrato: 16/11/14 12:05 Messaggi: 21 Residenza: BS
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 17:57 Oggetto:
ste310 Dom 17 Apr 2016, 17:57
|
|
|
le radici sono ok. l'ho svasata per spostarla in altro vaso separato così da dare un pò d'acqua. ho paura che forse sia anche dovuto al primo sole visto che le ho spostate all'esterno e sono state all'interno tutto inverno.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 18:31 Oggetto:
pessimo Dom 17 Apr 2016, 18:31
|
|
|
Mah, non mi sembra bruciata, piuttosto disidratata. Mettila un poco più riparata dal sole e vediamo se si riprende. Nebulizza un pochino al mattino, vediamo se l'aiuta ... tieni le Lithops in casa?
|
|
Top |
|
 |
ste310
Registrato: 16/11/14 12:05 Messaggi: 21 Residenza: BS
|
Inviato: Dom 17 Apr 2016, 22:37 Oggetto:
ste310 Dom 17 Apr 2016, 22:37
|
|
|
Grazie per i consigli proverò. Non in casa ma in garage sotto ad una finestra.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 18 Apr 2016, 8:03 Oggetto:
pessimo Lun 18 Apr 2016, 8:03
|
|
|
Le Lithops hanno un gran bisogno di luce per crescere sane, rimanere basse e compatte, il sole diretto sarebbe l'ideale, anche se è difficile gestirlo senza scottature.
Questo soprattutto in inverno, quando le scottature sono per fortuna improbabili. Sarebbe preferibile tenerle asciutte e riparate, ma all'esterno, in modo che il sole, per quel poco che c'è, le possa raggiungere ... resistono anche a temperature molto basse.
Hai già letto qui? http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715
|
|
Top |
|
 |
ste310
Registrato: 16/11/14 12:05 Messaggi: 21 Residenza: BS
|
Inviato: Lun 18 Apr 2016, 22:52 Oggetto:
ste310 Lun 18 Apr 2016, 22:52
|
|
|
Qualcosa mi sono già letto sui lithops, ma non la pagina che mi hai inviato. Appena riesco me la leggo con calma. Grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|