La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trichocereus pachanoi?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ghiermo95



Registrato: 18/09/15 11:57
Messaggi: 22
Residenza: Piemonte bassa montagna clima temperato

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 9:51   Oggetto: Trichocereus pachanoi?
Ghiermo95 Mar 29 Mar 2016, 9:51
Rispondi citando

Ho contattato un venditore su ebay come da voi consigliato, ma a parer mio non si tratta assolutamente di un san pedro... ci dareste un'occhiata?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 10:41   Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 10:41
Rispondi citando

Si è lui per l'esattezza è bridgesii


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ghiermo95



Registrato: 18/09/15 11:57
Messaggi: 22
Residenza: Piemonte bassa montagna clima temperato

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 11:31   Oggetto:
Ghiermo95 Mar 29 Mar 2016, 11:31
Rispondi citando

Ma come può essere bridgesii? Non ha le spine lunghe?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 11:33   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2016, 11:33
Rispondi citando

Ciao Ghiermo, hai provato a dare un'occhiata alla nostra Galleria? Ci sono diverse foto che forse ti possono aiutare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ghiermo95



Registrato: 18/09/15 11:57
Messaggi: 22
Residenza: Piemonte bassa montagna clima temperato

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 12:36   Oggetto:
Ghiermo95 Mar 29 Mar 2016, 12:36
Rispondi citando

Ho guardato ma non sono affatto sicuro della mia autovalutazione. Volevo sapere un vostro parere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1202
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 13:10   Oggetto:
cmr Mar 29 Mar 2016, 13:10
Rispondi citando

É un pachanoi, che cosa c' é che non ti convince?


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ghiermo95



Registrato: 18/09/15 11:57
Messaggi: 22
Residenza: Piemonte bassa montagna clima temperato

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 14:13   Oggetto:
Ghiermo95 Mar 29 Mar 2016, 14:13
Rispondi citando

Il fatto che sia così tanto ciccione, ma se me lo garantite lo compro Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 15:08   Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 15:08
Rispondi citando

hai ragione ho sbagliato io.....Trichocereus pachanoi
solitamente è più "magro" tipo questo http://www.cactus-art.biz/schede/TRICHOCEREUS/Trichocereus_pachanoi/Trichocereus_pachanoi/Trichocereus_pachanoi_suleyman_360.jpg


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 15:19   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2016, 15:19
Rispondi citando

Mettiamo la pagina per intero, con tutte le foto e le info: anche quelle della sua variabilità
http://www.cactus-art.biz/schede/TRICHOCEREUS/Trichocereus_pachanoi/Trichocereus_pachanoi/Trichocereus_pachanoi.htm


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Mar 29 Mar 2016, 15:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 15:21   Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 15:21
Rispondi citando

Porca paletta ci sono dei Pachanoi con le spine!! da non credere


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 15:27   Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 15:27
Rispondi citando

...visto che si parla di "varianti" http://troutsnotes.com/trichocereus-bridgesii/


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 19 Apr 2016, 12:53   Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 19 Apr 2016, 12:53
Rispondi citando

ciao
è sicuramente quello che in perù chiamerebbero un san pedro
i botanici li distinguono in pachanoi, bridgesii, peruvianus, scopulicola e tanti altri ma secondo me con queste piante ha poco senso: già di per se la stessa pianta tende a variare moltissimo a seconda dell'età e condizioni di coltivazione; aggiungi che sono piante autosterili e quindi fortemente propense a ibridarsi; per finire la ciliegina sulla torta è che l'uso "sciamanico" ha da sempre incentivato la loro raccolta dall'habitat per la coltivazione e cio ha ulteriormente aumentato la probabilità di ibridarsi.

il libro di trout è una buona raccolta di foto, ma come puoi vedere e afferma lui stesso l'identificazione esatta è spesso difficile se non impossibile specie se la pianta non è stata raccolta in habitat


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it