La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus glaucescens inermis

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 17:02   Oggetto: Ferocactus glaucescens inermis
cereus81 Sab 23 Apr 2016, 17:02
Rispondi citando

Ho adottato questo Ferocactus inermis coltivato per chissà quanto tempo in pura torba ed ormai ha perso tutte le radici,provo a poggiarlo su pomice così com'è oppure meglio prima tagliare appena sopra le radici ?

 
   


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 17:05   Oggetto:
cereus81 Sab 23 Apr 2016, 17:05
Rispondi citando

peccato prometteva bene Triste

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 17:10   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 17:10
Rispondi citando

Non credo che sia difficile recuperarlo e portarlo a fioritura completa. Personalmente lo lascerei asciugare bene per qualche giorno e poi lo rinvaserei così com'è nella sua composta definitiva ... aspetta in ogni modo altre indicazioni. Una polvere radicante potrebbe aiutare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 17:15   Oggetto:
cereus81 Sab 23 Apr 2016, 17:15
Rispondi citando

bene,grazie pessimo,quindi composta definitiva
...quello che avevo acquistato tempo addietro ha tribolato dopo il rinvaso,mi da idea che non lo gradisca molto come pianta


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 18:09   Oggetto:
Luca Sab 23 Apr 2016, 18:09
Rispondi citando

I Ferocactus tendono a perdere le radici, a volte, pessimo vedo che spesso consigli la polvere radicante, io non l' ho mai usata. Hai notato differenze dall' usarla o non?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 18:23   Oggetto:
Lele57 Sab 23 Apr 2016, 18:23
Rispondi citando

Io l'ho usata qualche volta ma poi ho smesso, nel mio caso non ha mai funzionato. Usi la pomice è hai la certezza di radici nuove. Funziona nel caso di radici legnose se fai bonsai, soldi spesi male per le succulente io la penso così. Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 18:53   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 18:53
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Hai notato differenze dall' usarla o non?

I casi in cui ho dovuto recuperare le radici di alcune piante non sono tantissimi, ne ricordo 6 o 7, ed in tutti ho usato il radicante, per cui non saprei dire se magari le piante avrebbero comunque radicato. Tu pensi che possa non essere utile? Anni fa un amico esperto collezionista me lo ha consigliato e da allora lo uso. Può anche essere inutile, ma come si fa a testare un prodotto del genere?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 18:59   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 18:59
Rispondi citando

Mi è venuto in mente che in questo caso non l'avevo usato http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=398903#398903
... sarà un caso, chissà.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 18:59   Oggetto:
Lele57 Sab 23 Apr 2016, 18:59
Rispondi citando

http://www.pianteamiche.com/tecniche/tecniche.php?code=YTAE-060618


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 19:05   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 19:05
Rispondi citando

Grazie Lele, articolo molto utile e interessante Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 19:27   Oggetto:
Luca Sab 23 Apr 2016, 19:27
Rispondi citando

Io uso la pomice, il radicante sulle piante generiche. Sui cactus mai provato.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 21:11   Oggetto:
pessimo Sab 23 Apr 2016, 21:11
Rispondi citando

Per quanto mi è stato insegnato, nel caso delle cactacee si usa il radicante per talee erbacee (non legnose).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 23 Apr 2016, 21:12   Oggetto:
Gianni Sab 23 Apr 2016, 21:12
Rispondi citando

penso che la polvere radicante funziona soprattutto per far radicare tale; se tagli una pianta alla base la polvere radicante dovrebbe stimolare il tessuto a fare il callo e ad emettere radici. Io l'ho usato su Whitesloanea e Pseudolithos a cui avevo tagliato la meta' inferiore perche' marcita. In entrambi I casi hanno emesso radici. Magari le avrebbero messe comunque. Sorriso
Se la pianta ha gia' le radici principali, anche se spezzata, dovrebbe riuscire a produrre radici nuove da se' senza problemi. Per stare sul sicuro puoi preparare la composta finale e poi coprirla cou un cm di pomice e appoggiarci la pianta sopra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 24 Apr 2016, 18:50   Oggetto:
cereus81 Dom 24 Apr 2016, 18:50
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
penso che la polvere radicante funziona soprattutto per far radicare tale; se tagli una pianta alla base la polvere radicante dovrebbe stimolare il tessuto a fare il callo e ad emettere radici. Io l'ho usato su Whitesloanea e Pseudolithos a cui avevo tagliato la meta' inferiore perche' marcita. In entrambi I casi hanno emesso radici. Magari le avrebbero messe comunque. Sorriso
Se la pianta ha gia' le radici principali, anche se spezzata, dovrebbe riuscire a produrre radici nuove da se' senza problemi. Per stare sul sicuro puoi preparare la composta finale e poi coprirla cou un cm di pomice e appoggiarci la pianta sopra.

Grazie Gianni,due opinioni simili,quindi fine settimana con composta definitiva Esatto


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it