Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Sab 16 Apr 2016, 11:32 Oggetto: Thelocactus nidulans
Lele57 Sab 16 Apr 2016, 11:32
|
|
|
Salve qualcuno ha esperienza di coltivazione di questo cactus: Thelocactus nidulans ?
Non riesco a trovare un gran che in proposito grazie
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20911 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 13:38 Oggetto:
Gianna Mar 19 Apr 2016, 13:38
|
|
|
Domenico, questa è una domanda di coltivazione, non c'è foto.
Vedo che si continua a sentire la primavera!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20911 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20911 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 13:57 Oggetto:
Gianna Mar 19 Apr 2016, 13:57
|
|
|
Difficoltà in cosa Emanuele? Io ce l'ho, è cresciuto molto in questi anni (misura 13 cm), belle spine, lunghe, ma non fiorisce. L'anno scorso ha mostrato un inizio di bocciolo, mai cresciuto, che in effetti è ancora lì e sembra, speriamo, che stia crescendo. Dicono in effetti che sia una pianta di facile coltivazione, ma pure io non ho molto feeling con questa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 15:02 Oggetto:
Lele57 Mar 19 Apr 2016, 15:02
|
|
|
Gianna ha scritto: | Difficoltà in cosa Emanuele? |
Difficoltà mi hanno detto propio di coltivazione nel senso che sono piante innestate difficili da far crescere, facili al marciume in età adulta, mentre da giovani non sono così difficoltose. In oltre io vorrei coltivarle franche.
Poi non so quando e come si annaffiano, che tipo di composta, concimazioni ecc... Praticamente non so un tubo!
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 17:37 Oggetto:
S0ulGroove Mar 19 Apr 2016, 17:37
|
|
|
Io ne ho uno da un paio di anni, su radici proprie (mi suona strano il fatto che ti abbiano detto sia difficile da fare crescere franca...io non ne ho praticamente mai visto una innestata), composta molto minerale, sole diretto dal primo pomeriggio al tramonto, acqua "standard". So che crescono spesso su terreni calcarei, mi sembra di aver letto un tuo post in un altro thread in cui dicevi di usare occasionalmente della ghiaia calcarea per le tue composte, la userei
@Gianna: Ho riscontrato ciò che dici in un buon numero di altri Thelocactus, non so perchè ma sovente abortiscono i boccioli
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 18:16 Oggetto:
cmr Mar 19 Apr 2016, 18:16
|
|
|
..eppure credevo di essermi capito...
E' una pianta assolutamente tranquilla, senza bisogno di innesti, composte fatte in farmacia, acqua data col contagoccie e solo quando si allinenano certi pianeti, fulmini o saette varie. E' un cactus tra i piu tranquilli come, d'altra parte, tutti i thelo e la fotina pubblicata in altro forum lo dimostra: se riesco a coltivarlo io.
Poi, se uno si vuole complicare la vita...
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 18:24 Oggetto:
cereus81 Mar 19 Apr 2016, 18:24
|
|
|
il mio rinconensis (nidulans è un sinonimo) acquistato a febbraio
era in una ciotola (in effetti poche radici,non so se per la ciotola o per sua caratteristica) quindi rimesso in una ciotola,non mi da per niente idea di pianta con bisogno di innesto
ora questa la situazione:
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery
L'ultima modifica di cereus81 il Mar 19 Apr 2016, 18:29, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 18:26 Oggetto:
cereus81 Mar 19 Apr 2016, 18:26
|
|
|
quindi cmr consigli un vaso a ciotola (per quelli adulti) ?
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 18:39 Oggetto:
cmr Mar 19 Apr 2016, 18:39
|
|
|
Non saprei dire se una ciotola è migliore. Li ho sempre visti coltivati nei vasi classici e io li coltivo nell'aiuola, liberi.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 18:48 Oggetto:
S0ulGroove Mar 19 Apr 2016, 18:48
|
|
|
cereus81 ha scritto: | il mio rinconensis (nidulans è un sinonimo) |
Non sono uno che di solito si impantana eccessivamente nelle diatribe tassonomiche, per correttezza mi preme sottolineare che nidulans è una sottospecie di T. rinconensis.
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 19 Apr 2016, 19:26 Oggetto:
Lele57 Mar 19 Apr 2016, 19:26
|
|
|
Ok grazie a tutti...allora ci provo.....speriamo bene
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|