| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
mitona
Registrato: 11/04/16 19:09 Età: 35 Messaggi: 5 Residenza: Trento
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 14:16 Oggetto: Aiutatemi!
mitona Mer 13 Apr 2016, 14:16
|
|
|
Ciao a tutti! sono nuova nel mondo delle piante grasse, ma mi sto appassionando molto!
Me ne hanno regalate un sacco e ho iniziato a identificarle, ma molte mi sono ancora sconosciute o incerte...in internet non è facile trovare se non sai che cercare!!!
Mi potete dare una mano???
Francesca
onedrive.live.com/redir?resid=6C07E02365E0B151!151&authkey=!AHD7R1v2G741ZcA&ithint=folder%2c
 
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 14:30 Oggetto:
Edus Mer 13 Apr 2016, 14:30
|
|
|
Non si vedono le foto!!!
Puoi caricarle direttamente nel tuo messaggio premendo sul pulsante: "Scegli file".
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 15:12 Oggetto:
reginaldo Mer 13 Apr 2016, 15:12
|
|
|
Per vedere occorre prendere l'intera stringa e rilanciarla in altra finestra, almeno io ci sono riuscito.
Devo fare altre compiti e quindi se mi sarà possibile prenderò in esame il tutto più avanti e cercherò di aiutarti, mi occorre anche un foglio e penna per sciverle i nomi e comunicare.
Ci vediamo più tardi.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 15:18 Oggetto:
pessimo Mer 13 Apr 2016, 15:18
|
|
|
Facendo un copia e incolla del tuo link si vedono 17 foto: confermi? Puoi provare ad usare l'inserimento che ti ho suggerito nel frullatore? Magari intanto mettine una parte, dividi ad esempio le spinose dalle altre e numera le foto, così sarà più semplice aiutarti
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 15:28 Oggetto:
Gianna Mer 13 Apr 2016, 15:28
|
|
|
No, a me non funziona il metodo suggerito da Reginaldo.
Francesca, comincia casomai con una decina di foto, nelle Istruzioni per l'uso del forum, il link che ti ha suggerito pessimo, troverai tutte le info.
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 19:47 Oggetto:
shela78 Mer 13 Apr 2016, 19:47
|
|
|
Io ci sono riuscita ad aprire il link e a questo punto ci provo...spero solo di non far troppo confusione, non sono un asso nel riconoscimento
1. Echinopsis forse oxygona
10. Crassula arborescens
5. Tephrocactus articulatus v. papyracanthus
6. Euphorbia mammillaris variegata
14. Crassula ovata
15. Echeveria
7. Gymnocalycium horstii
16. Kalanchoe daigremontiana
(Per la numerazione vedi foto postate di seguito)
_________________ Silvia |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 20:08 Oggetto:
Gianna Mer 13 Apr 2016, 20:08
|
|
|
Ora mi si è aperto, allego le foto al messaggio iniziale
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
mitona
Registrato: 11/04/16 19:09 Età: 35 Messaggi: 5 Residenza: Trento
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 20:22 Oggetto:
mitona Mer 13 Apr 2016, 20:22
|
|
|
Grazie per la disponibilità, grazie a tutti, ora provo a ripubblicare le foto in modo più decente.
Grazie ancora!
|
|
| Top |
|
 |
mitona
Registrato: 11/04/16 19:09 Età: 35 Messaggi: 5 Residenza: Trento
|
|
| Top |
|
 |
mitona
Registrato: 11/04/16 19:09 Età: 35 Messaggi: 5 Residenza: Trento
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 20:50 Oggetto:
Gianna Mer 13 Apr 2016, 20:50
|
|
|
2. Parodia submammullosa
4. E' un Echinopsis
6. Euphorbia mammillaris variegata (non è una cactacea)
12. Orbea variegata
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 13 Apr 2016, 22:06 Oggetto:
gioetgi2 Mer 13 Apr 2016, 22:06
|
|
|
9 )Agave nigra penso.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Gio 14 Apr 2016, 7:37 Oggetto:
Lele57 Gio 14 Apr 2016, 7:37
|
|
|
4. echinopsis eyriesii
14. crassula ovata
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
mitona
Registrato: 11/04/16 19:09 Età: 35 Messaggi: 5 Residenza: Trento
|
|
Inviato: Gio 14 Apr 2016, 9:15 Oggetto:
mitona Gio 14 Apr 2016, 9:15
|
|
|
Interessante...grazie per le dritte! Se vi vengono altre idee per quelle mancanti sparate pure! Anche solo il genere...
Grazie mille!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|