La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


succulenta cerca istruzioni manutenzione...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 19:37   Oggetto: succulenta cerca istruzioni manutenzione...
orangerose Lun 28 Lug 2008, 19:37
Rispondi citando

ciao ciao
questa piantina staziona a casa mia con fiori piccolissimi e magnifici, sapete dirmi cos'è? Forse una crassula? Quale?
Abito in Ticino, posso lasciarla sul balcone quest'inverno?
Dubbioso qui le temperature in inverno sono come al nord Italia....
aspetto fiduciosa i vostri consigli
Very Happy Ciao
Fle

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:00   Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2008, 21:00
Rispondi citando

A me sembra in ottima forma, per cui ti direi continua cosi

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:08   Oggetto:
silvia66 Lun 28 Lug 2008, 21:08
Rispondi citando

bellissima! Ola curiosa di sapere cosa e'! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:29   Oggetto:
odino_84 Lun 28 Lug 2008, 21:29
Rispondi citando

anche secondo me è una crassula! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 11:01   Oggetto:
patra Mar 29 Lug 2008, 11:01
Rispondi citando

io fuori d'inverno non la lascerei.... in Ticino poi... Non hai un posto dentro, luminoso e senza riscaldamento?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 20:23   Oggetto:
orangerose Mar 29 Lug 2008, 20:23
Rispondi citando

patra ha scritto:
io fuori d'inverno non la lascerei.... in Ticino poi... Non hai un posto dentro, luminoso e senza riscaldamento?


Luminoso senz'altro sì, senza riscaldamento è un problema, però... Dubbioso forse Dubbioso potrei metterla in camera, è l'unica stanza dove spengo totalmente i riscaldamenti in inverno... ma purtroppo è anche scura...
Dubbioso troverò una soluzione

grazie ragazzi per i consigli, qualcuno sa dirmi quale specie di crassula è?
in internet tutte le ricerche sono state vane.... Boh!!!
Fle Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 21:22   Oggetto:
Giorgio Mar 29 Lug 2008, 21:22
Rispondi citando

Dovrebbe essere un ibrido di Crassula schmidtii, resiste bene a pochi gradi sopra lo zero, ma ha bisogno di molta luce anche in inverno. Da mia esperienza è molto soggetta ad attacchi di cocciniglia cotonosa. Si riproduce facilmente da talea, anche fogliare. Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 23:17   Oggetto: per me
patra Mar 29 Lug 2008, 23:17
Rispondi citando

Per me è una crassula mesembryanthemoides, io ne ho una quasi uguale, ma con le foglie un po' screziatine, appena comprata.
Dove stai in Ticino? Mio fratello sta a Mezzovico, mia nipote a Lugano e mia cognata a Carona.
Ciao ciao!! LOL


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 20:48   Oggetto:
Giorgio Mer 30 Lug 2008, 20:48
Rispondi citando

La Crassula mesembryanthemoides ha le foglie cilindriche e pelose.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 21:04   Oggetto:
patra Mer 30 Lug 2008, 21:04
Rispondi citando

io non voglio insistere, ma guara un po' qui:

http://www7a.biglobe.ne.jp/~JSS/succulent/main-crassula.htm

comunque a me il vivaista l'ha data per mesembryanthoides.
Ciao, ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 31 Lug 2008, 21:12   Oggetto:
Giorgio Gio 31 Lug 2008, 21:12
Rispondi citando

Anche sul sito giapponese la Crassula mesembryanthemoides è completamente diversa da quella di orangerose.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Gio 31 Lug 2008, 21:27   Oggetto:
orangerose Gio 31 Lug 2008, 21:27
Rispondi citando

ciao carissimi patra e giorgio, tutto il vostro interessamento alla mia piantina mi ha reso molto felice e vi ringrazio tantissimo Grazie
ho effettuato qualche ricerca sulla base delle vostre indicazioni e credo finalmente di averla trovata, guardate qui (cara patra credo che giorgio abbia ragione ma ancora grazie per il tuo aiuto):
http://davarree.free.fr/crassula_schmidtii.htm

a presto con la prossima identificazione, salutoni Amici

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 7:30   Oggetto:
patra Ven 01 Ago 2008, 7:30
Rispondi citando

OOOPS!!! Ho perso un'altra occasione per tacere!!! Scusa scusa Giorgio!! Le foto di Orangerose non lasciano dubbi. E' evidente che il vivaista da cui mi servo non è ferratissimo, perchè l'avevo pure chiesto a lui....
Comunque grazie, ora cambio il cartellino anche alla mia.
Ciao ciao a tutti e due!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it