| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cereus81 Master
  
 
  Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 04 Apr 2016, 16:44   Oggetto: Piante trasparenti
				   
				  
				  	cereus81 Lun 04 Apr 2016, 16:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo apro su malattie così vediamo se qualcuno mi delucida.
 
Ho seminato vari lithops ed ora dopo quasi due mesi dalla semina due piantine sono completamente trasparenti (come se non ci fosse clorofilla): cosa può essere ?
 
Sono destinate alla morte ?
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
    
 
   Antoine de Saint-Exupery | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aloevera Master
  
  
  Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 7:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	aloevera Mar 05 Apr 2016, 7:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gemelli diversi ahah  
  _________________ Mariantonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 8:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Mar 05 Apr 2016, 8:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi è capitato tra le semine (non di Lithops, non li ho ancora seminati) di vedere piante depigmantate, ma le ho perse strada facendo.
 
Non ci resta che attendere gli eventi, chissà ... magari cresceranno  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 9:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Mar 05 Apr 2016, 9:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non le innesti moriranno in poco tempo, non ho idea su cosa andrebbero innestate....  
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		VegaSere Master
  
  
  Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 12:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	VegaSere Mar 05 Apr 2016, 12:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche a me sono capitate semine albine (di echinopsis) ma sono morte subito.
 
Alcune hanno resistito un po' di più e pensavo avessero un pochino di clorofilla, invece anche quelle mi hanno abbandonato.
  _________________ Serena
 
 
Alive, aware, in awe
 
Before the grandeur of it all
 
Our floating pale blue ark 
 
Of endless forms most beautiful
 
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cereus81 Master
  
 
  Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 16:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	cereus81 Mar 05 Apr 2016, 16:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie,come temevo    
 
le lascio al loro destino...selezione naturale (quasi!)
 
innestare le lithops la vedo dura,poi non hanno ancora fatto la muta
  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
    
 
   Antoine de Saint-Exupery | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 17:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 05 Apr 2016, 17:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le lithops si innestano?
 
Non credo mica.
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cereus81 Master
  
 
  Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 20:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Mar 05 Apr 2016, 20:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pero', l'innesto di Lithops non l'avevo ancora visto.... comunque il primo link parla di innesto a spacco usando la parte radicale della Lithops, per cui devi fare in modo che il porta innesto mantenga una parte delle foglie per fornire attivita' fotosintetica.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giancarlo Prof
  
 
  Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4663 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 05 Apr 2016, 22:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giancarlo Mar 05 Apr 2016, 22:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mah...
  _________________ giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 06 Apr 2016, 8:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Mer 06 Apr 2016, 8:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giancarlo ha scritto: | 	 		  | Mah... | 	  
 
 
Quoto  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |