Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 15:12 Oggetto: 2mammy2
tatella2000 Sab 02 Ago 2008, 15:12
|
|
|
Ho queste due mammillarie da identificare, mi aiutate?? Graziegrazie!
 
sono simili ma non credo uguali
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 15:27 Oggetto:
patra Sab 02 Ago 2008, 15:27
|
|
|
quella di sinistra mi PARE una "spinosissima", ma c'è chi ti dirà meglio di me. Aspetto, così semmai crreggo anche il mio cartellino.....
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 16:26 Oggetto:
cactus Sab 02 Ago 2008, 16:26
|
|
|
Le piante a occhio e senza fiore, dovrebbero essere le stesse.
Probabilmente una Mammillaria pettersonii
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 16:31 Oggetto:
cactus Sab 02 Ago 2008, 16:31
|
|
|
Ciao Tati,
non saprei che pianta sia l'ultima, ma non dovrebbe essere una pettersonii.
Complimenti per le piante
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 23:35 Oggetto:
patra Sab 02 Ago 2008, 23:35
|
|
|
secondo me la prima, insisto, è una spinosissima!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 13:48 Oggetto:
tatella2000 Dom 03 Ago 2008, 13:48
|
|
|
Le identifico a fasci
Ciao Patra,
la spinosissima è tutt'altra pianta, non ha quelle spine lunghe.
La seconda potrebbe essere una karwiskiana.[/quote]
La seconda in che senso? quella a dx della prima foto? la karwiskiana se non erro è la nejapensis, vero? ma allora non mi sembra xchè anche di quella ne ho 2 o 3 e sono diverse...non mi mandare a spigare eh?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:50 Oggetto:
patra Dom 03 Ago 2008, 14:50
|
|
|
Ciao Patra,
la spinosissima è tutt'altra pianta, non ha quelle spine lunghe.
OK! OK! Scusami tanto!! Mi ero basata su una ricerca fatta in internet. Mi dici però allora cos'è questa? Perchè ne ho una identica.
Grazie!! E riscusa!!
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 14:55 Oggetto:
Antonietta Dom 03 Ago 2008, 14:55
|
|
|
M. spinosissima cv. 'un pico'
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 15:54 Oggetto:
angelo Dom 03 Ago 2008, 15:54
|
|
|
1 foto pianta a sx:Mammillaria melanocentra,
dx Melanocentra ssp. rubrograndis
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|