La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una neo arrivata da identificare....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
CdA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22
Messaggi: 154
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 18:41   Oggetto: Una neo arrivata da identificare....
CdA Mar 29 Mar 2016, 18:41
Rispondi citando

Ciao
sul mio balcone è arrivata una nuova piantina
Ho provato a identificarla cercando tra le foto in galleria ma non credo di esserci riuscita!
Potrebbe essere uno stenocereus?
Come vi sembra la terra?
...la parte inerte da mescolare al terriccio io a Padova non riesco a trovarla
Confused
Grazie mille e buona serata

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5934
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 20:03   Oggetto:
gioetgi2 Mar 29 Mar 2016, 20:03
Rispondi citando

E' una Euphorbia


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4617
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 20:40   Oggetto:
Giancarlo Mar 29 Mar 2016, 20:40
Rispondi citando

Neanche io la trovo; beh la sabbia grossolana sì, ma la pomice od il lapillo...
Così me la compro in internet o a qualche fiera del cactus.
Oppure la pomice si trova da Viridea a Torri di Q.lo, ma è mista grossa e fine e va setacciata. Costa una pipa di tabacco.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 20:50   Oggetto:
cereus81 Mar 29 Mar 2016, 20:50
Rispondi citando

tutti li conosci...con la primavera sono arrivate delle belle piantine Very Happy
comprese varie Mammillarie...anche senilis Very Happy
stavano strette...oggi ho provveduto a fare spazio Laughing


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4617
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 21:10   Oggetto:
Giancarlo Mar 29 Mar 2016, 21:10
Rispondi citando

Ma sei andato su oggi?
Mi prendi in giro, c'erno veramente piante interessanti?
L'ultima volta ho preso un vasetto con dentro una trentina abbondante di lithops; li ho rinvasati e regalati a destra e a manca.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 21:14   Oggetto:
aloevera Mar 29 Mar 2016, 21:14
Rispondi citando

Credo sia una euphorbia polyacantha. Sorriso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 21:19   Oggetto:
cereus81 Mar 29 Mar 2016, 21:19
Rispondi citando

la settimana scorsa sono andato ed erano appena arrivate,alcune ancora nei carrelli,quindi oggi sono tornato a prenderne altre,di senilis ne avevano 5 ma ne era rimasta solo 1 con qualche spina in meno,poi altre belle Mammillarie,Notocactus,Weingartia ed altre ancora.
Hanno anche delle bellissime Neoporteria.
Vanno via come il pane,anche perchè sono in bella vista subito dopo l'entrata.
Appena le sistemo faccio qualche foto,ma il Notocactus e la Weingartia sono quelle che ho postato chiedendo se si potessero reinvasare con i fiori.

Scusa CdA per l'OT


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
CdA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22
Messaggi: 154
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 22:19   Oggetto:
CdA Mar 29 Mar 2016, 22:19
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Neanche io la trovo; beh la sabbia grossolana sì, ma la pomice od il lapillo...
Così me la compro in internet o a qualche fiera del cactus.
Oppure la pomice si trova da Viridea a Torri di Q.lo, ma è mista grossa e fine e va setacciata. Costa una pipa di tabacco.

Grazie Giancarlo
anche io mi sono rassegnata ad acquistare su internet.
Torri di Q.lo non è poi tanto distante, farò una passeggiata!

Top
Profilo Invia messaggio privato
CdA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22
Messaggi: 154
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 22:24   Oggetto:
CdA Mar 29 Mar 2016, 22:24
Rispondi citando

cereus81 ha scritto:
la settimana scorsa sono andato ed erano appena arrivate,alcune ancora nei carrelli,quindi oggi sono tornato a prenderne altre,di senilis ne avevano 5 ma ne era rimasta solo 1 con qualche spina in meno,poi altre belle Mammillarie,Notocactus,Weingartia ed altre ancora.
Hanno anche delle bellissime Neoporteria.
Vanno via come il pane,anche perchè sono in bella vista subito dopo l'entrata.
Appena le sistemo faccio qualche foto,ma il Notocactus e la Weingartia sono quelle che ho postato chiedendo se si potessero reinvasare con i fiori.

Scusa CdA per l'OT

Nessun problema, anzi mi hai fatto venir voglia di andare a darci un'occhiata

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 30 Mar 2016, 11:19   Oggetto:
reginaldo Mer 30 Mar 2016, 11:19
Rispondi citando

Confermo Euphorbia polyacantha


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
CdA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/05/15 07:22
Messaggi: 154
Residenza: Padova

Inviato: Mer 30 Mar 2016, 17:28   Oggetto:
CdA Mer 30 Mar 2016, 17:28
Rispondi citando

Grazie per l'identificazione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Althex



Registrato: 22/02/16 18:09
Messaggi: 20
Residenza: Torino

Inviato: Mer 30 Mar 2016, 19:28   Oggetto:
Althex Mer 30 Mar 2016, 19:28
Rispondi citando

Assomiglia molto ad un cereus tetragonus cv 'fairy castle'. è identico al mio con l'unica differenza che il tuo è dieci volte più grande Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 31 Mar 2016, 21:17   Oggetto:
reginaldo Gio 31 Mar 2016, 21:17
Rispondi citando

Per appartenere alla famiglia delle Cataceae intorno alle spine c' e sempre una certa peluria che nella foto rappresentata non vedo.
Cordialmente


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it