La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi sono?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Lun 28 Mar 2016, 19:19   Oggetto: Chi sono?
ingpizzari Lun 28 Mar 2016, 19:19
Rispondi citando

Sono rimaste un po' ai margini, è arrivato il momento di dar loro identificazione certa...
Grazie a tutti. Sorriso

  Ferocactus ?
    Mammillaria ?
    Aeonium haworthii? Aeonium davidbramwelli?


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 10:49   Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 10:49
Rispondi citando

L'ultima Aeonium kiwi, mi sembra di vedere le foglie seghettate forse...A.decorum probabile più quest'ultima


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20837
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 10:59   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2016, 10:59
Rispondi citando

La Mammillaria una candida? se è lei non è stata coltivata molto bene ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 18:46   Oggetto:
ingpizzari Mar 29 Mar 2016, 18:46
Rispondi citando

Lele57 ha scritto:
L'ultima Aeonium kiwi, mi sembra di vedere le foglie seghettate forse...A.decorum probabile più quest'ultima

Grazie Lele. Escluderei Aeonium kiwi in quanto non è tricolor. Il dubbio mi rimane tra A. haworthii (che ha anche lui i margini ciliati) e A. decorum. Propendo al momento per A. haworthii in quanto ho letto in rete che i suoi fusti sono un po' rugosi e non lisci come nel A. decorum. Sembrerebbe che questa sia l'unica grande differenza.
Altri contributi e repliche sono benvenuti.
Ciao


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mar 29 Mar 2016, 18:49   Oggetto:
ingpizzari Mar 29 Mar 2016, 18:49
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
La Mammillaria una candida? se è lei non è stata coltivata molto bene ...

Ciao Gianna. Sarei contento se fosse una Mammillaria candida, che non ho. L'ho ricevuta già in questo stato.
Dubbioso


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it