Inviato: Dom 03 Apr 2016, 7:12 Oggetto: Innaffiature primaverili
CdA Dom 03 Apr 2016, 7:12
Ciao a tutti
Le mie piante hanno passato il loro primo inverno (non perché siano tanto giovani ma semplicemente perché è da poco che le posseggo!)
Da cactofila inesperta ne ho portata qualcuna in casa, continuando a innaffiare e una ha filato...
Avevo letto che nella stagione fredda si dà poca o niente acqua e così pur avendo 20-22 gradi in casa ho dato davvero poca acqua.
Ora vorrei cominciare a portarle in balcone e non so come comportarmi con le innaffiature: comincio poco per volta? Concimo? Uso antiparassitari, antifunghi...?
Le piante in questione sono due mammillarie, un echinopsis, un astrophytum.
Ah, per i rinvasi, quando mi consigliate di farli?
Grazie mille, sto imparando tanto leggendo i vari topic!
Ho provato anche a seminare...ma aspetto che le piantine diventino più grandicelle prima di chiedervi consiglio...per ora sono ancora dei puntini verdi in sacchetti chiusi!
Ciao, ti do una prima infarinata (se cerchi con la funzione cerca troverai tantissime informazioni in più visto che è un argomento che si è affrontato spesso). Quando le temperature minime sono sopra i 10 gradi si può cominciare con una nebulizzata, successivamente quando è tutto asciutto un goccio d'acqua e man mano che passa il tempo ne dai sempre di più fino a bagnare tutta la composta; così le piante si abituano all'acqua gradualmente (poi io predico bene e razzolo malissimo eheh). Dopo qualche settimana, solo se vedo che ci sono parassiti, annaffio con antiparassitario. Il momento migliore per rinvasare va da fine inverno a inizio primavera, prima che le piante ricomincino a vegetare, in maniera che si abituino alla nuova sistemazione al momento della ripresa vegetativa (altrimenti se hanno già ricominciato a crescere la crescita si interrompe per un po'). Il concime ti conviene aspettare per darlo se vuoi... io di solito concimo a giugno
Grazie Simonetta
in effetti sto leggendo i vari topic del passato.
La mia domanda è dovuta al fatto che avendo tenuto le piante al caldo e avendole innaffiate un po' anche in inverno,non so se devo avere qualche riguardo particolare, diverso da come voi esperti consigliate.
Il fatto che una delle mia piante abbia filato forse è segno che non sia andata in riposo nei mesi freddi e ora non vorrei stressarla ulteriormente.
Buona domenica
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file