Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 21 Gen 2017, 23:00 Oggetto:
Sofia01 Sab 21 Gen 2017, 23:00
|
|
|
E pensare che le prime le avevo scambiate per lithops e che quella del vivaio mi aveva pure dato ragione ahahah
|
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
|
Top |
|
 |
*gionni*
Registrato: 15/03/15 16:19 Messaggi: 37 Residenza: Venezia
|
Inviato: Dom 22 Gen 2017, 1:50 Oggetto:
*gionni* Dom 22 Gen 2017, 1:50
|
|
|
In particolare
1- Astrophytum myriostigma
6- Pilosocereus azureus
7- Astrophytum ornatum
_________________ Nomina si nescis perit et cognitio rerum.
Carl von Linné |
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Gen 2017, 22:38 Oggetto:
Sofia01 Dom 22 Gen 2017, 22:38
|
|
|
Esatto! Sono proprio quelli, mancano soltanto il numero 3 e 5 da identificare
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 23 Gen 2017, 15:47 Oggetto:
gioetgi2 Lun 23 Gen 2017, 15:47
|
|
|
la 3 mi sembra un Echinocereus bello ed accestito
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 23 Gen 2017, 16:42 Oggetto:
angelo Lun 23 Gen 2017, 16:42
|
|
|
gioetgi2 ha scritto: | la 3 mi sembra un Echinocereus bello ed accestito | probabilmente un nivosus.
l'ultimo un capricorne ibrido.
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Gen 2017, 21:35 Oggetto:
Sofia01 Lun 23 Gen 2017, 21:35
|
|
|
@gioetgi2 menomale che me lo hai detto, ero indecisa se separarli o meno, poi vedendo che le radici erano in comune tra tutti ho preferito lasciarli insieme e fortunatamente ho fatto la scelta giusta.
@angelo è un capricorne ibrido o un astrophytum ornatum l'ultimo ?
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 24 Gen 2017, 7:43 Oggetto:
angelo Mar 24 Gen 2017, 7:43
|
|
|
l'ornatum non direi anche se è ancora troppo piccolo. I tricomi sono molto estesi per un ornatum mentre le spine lo sono. Magari si deve caratterizzare ancora.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Gen 2017, 9:14 Oggetto:
gioetgi2 Mar 24 Gen 2017, 9:14
|
|
|
Grazie Angelo per la conferma! Anche se io per quei peletti colorati sull'apice vegetativo, non sarei mai arrivato allo splendido nivosus. Sofia,( se posso) ma quanto hai pagato quella pianta?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Gen 2017, 10:07 Oggetto:
Luca Mar 24 Gen 2017, 10:07
|
|
|
Sofia01 ha scritto: | @gioetgi2 menomale che me lo hai detto, ero indecisa se separarli o meno, poi vedendo che le radici erano in comune tra tutti ho preferito lasciarli insieme e fortunatamente ho fatto la scelta giusta.
@angelo è un capricorne ibrido o un Astrophytum ornatum l'ultimo ? | A mio parere è un ornatum senza alcun dubbio, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Gen 2017, 17:07 Oggetto:
Sofia01 Mar 24 Gen 2017, 17:07
|
|
|
@gioetgi2 ne ho comprate molte quel giorno, ma se i miei calcoli sono giusto quella dovrebbe essere costata solamente 1.50 euro, sono anche indecisa se rinvasarla o no, perché mi sembra che non ci sia torba.
L'ultima modifica di Sofia01 il Ven 27 Gen 2017, 21:58, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 25 Gen 2017, 9:56 Oggetto:
gioetgi2 Mer 25 Gen 2017, 9:56
|
|
|
Che affarone! Occhio Sofia, guarda bene la composta, gli Echinocereus gradiscono un mix molto minerale con circa il 20% di materiale organico ( terriccio di foglie decomposte o altro terriccio in genere) questo è come faccio io ma ci sono molte teorie in proposito. Ciao.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|