Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 26 Mar 2016, 20:37 Oggetto:
Edus Sab 26 Mar 2016, 20:37
|
|
|
Che bella la prima Mammillaria, avevo pensato ad una nazasensis per le radiali piumose, ma la mancanza di centrali e poi il colore del bocciolo non quadra ....
Potresti fare una foto meno ravvicinata di tutta la pianta?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 26 Mar 2016, 20:43 Oggetto:
Gianna Sab 26 Mar 2016, 20:43
|
|
|
La prima potrebbe essere una M. nana ssp. duwei
4 Gymnocalycium un saglionis
6 Parodia forse la warasii
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Mar 2016, 20:59 Oggetto:
Luca Sab 26 Mar 2016, 20:59
|
|
|
Per la.Leuchtembergia è normale, anche se pare ancora piccola per avere già le punte così.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 10:53 Oggetto:
shela78 Dom 27 Mar 2016, 10:53
|
|
|
Ma nessuno si pronuncia sulla 3 e la 7??? Dai fatemi questo regalo per Pasqua
A proposito, Buona Pasqua a tutti!!!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 11:06 Oggetto:
tramontana23 Dom 27 Mar 2016, 11:06
|
|
|
3 parodia la specie non la conosco, 7 gymnocalycium
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 11:44 Oggetto:
Edus Dom 27 Mar 2016, 11:44
|
|
|
Eh già, mi sa che Gianna ha proprio azzeccato!! Mi aveva ingannato la sua forma un po' 'gonfia'.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 13:34 Oggetto:
Antonietta Dom 27 Mar 2016, 13:34
|
|
|
Ciao, il 7 potrebe essere un Gymnocalycium leeanum, fa i fiori giallo limone verdastri se è lui.
La 6 per me potrebbe essere una Parodia magnifica.
La 3, con le sue spine rosse, potrebbe essere una Parodia horstii, ex Notocactus.
Per l'Euphorbia n. 5, passo.
Buona Pasqua!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
shela78 Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02 Messaggi: 571 Residenza: Perugia
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 16:05 Oggetto:
shela78 Dom 27 Mar 2016, 16:05
|
|
|
Grazie a tutti!!!!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 27 Mar 2016, 17:41 Oggetto:
tramontana23 Dom 27 Mar 2016, 17:41
|
|
|
la 3 parodia penicillata
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|