La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID Mammillaria .... fuori dal blog

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 9:53   Oggetto: ID Mammillaria .... fuori dal blog
tramontana23 Sab 12 Mar 2016, 9:53
Rispondi citando

Buongiorno, ho ripreso a leggere il blog sulle mammillarie, davvero molto ben fatto, essendo a pag 12 del forum e la discussione arriva a pag 33, mi sembrava fuori luogo inserirmi su un argomento vecchio per non annoiarvi ed essere fuori luogo.
Due anni fa anch'io ho preso qualche piantina da walter hellinx, all'epoca lo confesso più per il basso costo che per altro, mi avvicinavo alle mammillarie e per me una valeva l'altra e anche perchè è difficile che trovino nei vivai con i loro nomi e luoghi di origine.
Le piantine sono arrivate, piccole ma belle e con delle belle radici, sono tutte in buona salute.
Ma veniamo alla domanda, nell'ordine c'erano due piante in più, una doppia, perchè era troppo piccola e me ne aveva mandate due, e un'altra che non sono riuscito mai a capire cosa fosse, vi chiedo se riuscite a darmi qualche notizia in più.
continuate così perchè è veramente un buon lavoro, spero di non essere stato troppo lungo Sorriso

  eccola
   
   
    ecco la sua etichetta


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 10:41   Oggetto:
pessimo Sab 12 Mar 2016, 10:41
Rispondi citando

Dai uno sguardo qui Domenico http://mammillaria.forumotion.net/t2166-mammillaria-chaletii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 10:54   Oggetto:
Edus Sab 12 Mar 2016, 10:54
Rispondi citando

Come ti ha giustamente indicato Massimo è una M. chaletii una nuova specie di Mammillaria pubblicata nel 2013.
Però Massimo, questa Mammillaria è presente anche nelle nostre schede!! http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32640#355325


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9235
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 11:03   Oggetto:
pessimo Sab 12 Mar 2016, 11:03
Rispondi citando

Hai ragione Eduardo, ma nelle schede non l'avrei mai trovata!
Ho semplicemente scritto "Mammillaria tayoctita" su google è mi ha portato a quella pagina ... tuffarsi nelle schede significa avere già le idee molto chiare o avere davvero molto tempo Very Happy
Su google ho impiegato nemmeno un minuto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 13:29   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Mar 2016, 13:29
Rispondi citando

grazie ragazzi


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 13:33   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Mar 2016, 13:33
Rispondi citando

quel wit che vor di? scusate l'ignoranza


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 13:49   Oggetto:
Gianna Sab 12 Mar 2016, 13:49
Rispondi citando

Se non è il Field Number sarà una qualche sigla del venditore


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 15:20   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Mar 2016, 15:20
Rispondi citando

grazie gianna Bacino


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 16:26   Oggetto:
Edus Sab 12 Mar 2016, 16:26
Rispondi citando

Ce l'ho anche io e il dettaglio del FN è: Rio Piaxtla -Tayoltita - Durango - Mexico, il collector è Wolfgang Plein.
Wit credo significhi bianco in belga o olandese, probabilmente è riferito al colore dei fiori. Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 17:00   Oggetto:
tramontana23 Sab 12 Mar 2016, 17:00
Rispondi citando

grazie edo


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 31 Mar 2016, 19:51   Oggetto:
tramontana23 Gio 31 Mar 2016, 19:51
Rispondi citando

edo la pianta sta per fiorire ed il fiore dovrebbe essere rosso, appena fiorisce posto la foto


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2016, 19:59   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2016, 19:59
Rispondi citando

WIT è in effetti WH - Walter Hellinx.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 13 Apr 2016, 21:25   Oggetto:
Edus Mer 13 Apr 2016, 21:25
Rispondi citando

Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 13 Apr 2016, 22:37   Oggetto:
tramontana23 Mer 13 Apr 2016, 22:37
Rispondi citando

ok per la precisione in fatti il fiore è rosso ma a causa del tempo incerto non si è ancora aperto speriamo che lo faccia presto, grazie


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it