Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:05 Oggetto: "Mele marce"
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 16:05
|
|
|
Salve mi hanno detto che per stimolare la fioritura di una pianta che non ne vuol sapere di fiorire è consigliato metterla in un sacchetto insieme a una o più mele marce, ma non mi è stato detto per quanto tempo. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20909 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:14 Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2016, 16:14
|
|
|
Mah, Lele ... mi sembrano cose abbastanza strane queste ...
Riferito a cosa, cactacee o a tutto in generale?  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:35 Oggetto:
Gianni Mar 29 Mar 2016, 16:35
|
|
|
frutta in maturazione e materiale vegetale in decomposizione producono etilene, un gas che agisce da fitormone (ormone vegetale). L'etilene stimola la maturazione della frutta (mettere frutta acerba in un sacchetto di carta assieme a una banana matura favorisce la maturazione) e l'apertura dei fiori. Pero' quelli indotti dall'etilene sono segnali di senescenza, per cui allo stesso tempo induce sintomi da invecchiamento, come la caduta delle foglie e l'appassimento dei fiori gia' aperti. Ha poi tutta una serie di altri effetti, come accelerare lo sviluppo dei semi, inibire la crescita apicale e favorire la formazione di rami.... ma quoto a memoria, non sono sicuro. Di sicuro e' un segnale di invecchiamento/maturazione.
Io ti sconsiglierei di mettere piante vive in uno spazio chiuso assieme a frutta matura; se proprio vuoi farlo non usare mele marce (oltre all'etilene ti becchi anche le muffe ), ma una banana matura. Comunque funziona benissimo per far maturare la frutta, io il metodo della banana nel sacchetto lo uso sempre. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20909 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:41 Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2016, 16:41
|
|
|
Ma mettere assieme mele a frutta che deve maturare lo sapevo anche io, ma non dentro a sacchetti e comunque non mele marce ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:45 Oggetto:
Lele57 Mar 29 Mar 2016, 16:45
|
|
|
Me lo hanno detto in un forum tedesco, chattando con un giardiniere. Comunque grazie Gianni se me lo sconsigli è meglio non correre rischi, aspetterò quando deciderà madre natura.  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 16:54 Oggetto:
Gianni Mar 29 Mar 2016, 16:54
|
|
|
Gianna il sacchetto (di carta) serve solo per concentrare di piu' il gas, che non si disperde subito. |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 18:35 Oggetto:
cmr Mar 29 Mar 2016, 18:35
|
|
|
conoscevo questa "tecnica" per far fiorire le bromeliacee. _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
|
|
|