Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 1:00 Oggetto: Palmetta delle Hawaii
Simone84 Gio 24 Mar 2016, 1:00
|
|
|
Ciao a tutti. Oggi ho comprato una Brighamia insignis, o palmetta delle Hawaii. La composta è terriccio o torba al 100%, non sono molto convinto su questa composta. So' che non è il forum giusto per questa pianta, ma se qualcuno ne sa di più avrei bisogno di qualche consiglio . Grazie mille
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 8:48 Oggetto:
pessimo Gio 24 Mar 2016, 8:48
|
|
|
Ciao, il terriccio penso anch'io che non vada bene, consiglio il classico 1/3 lapillo, 1/3 pomice, 1/3 torba setacciata (terriccio).
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 9:53 Oggetto:
Lele57 Gio 24 Mar 2016, 9:53
|
|
|
Che bella che è...ma dove l'hai trovata? una bella pianta hawaiana che vive prevalentemente su roccia e pochissima se non inesistente terra......mi garba propio
Brighamia insignis ( ti sei dimenticato la S finale )
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20909 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 10:03 Oggetto:
Gianna Gio 24 Mar 2016, 10:03
|
|
|
Pianta che nel suo habitat è in via di estinzione.
Mi ricordavo questo video, guardate cosa non si fa per aiutarle a sopravvivere ...
https://www.youtube.com/watch?v=8xvDQmNtQaw
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 10:34 Oggetto:
Lele57 Gio 24 Mar 2016, 10:34
|
|
|
sembra più una lezione di free climbing...si ok nel paese di origine, ma è una pianta che si trova in serra ormai da anni
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 11:35 Oggetto:
Simone84 Gio 24 Mar 2016, 11:35
|
|
|
Per fortuna nel mondo esistono ancora persone con buon senso. Comunque l'ho trovata in un vivaio in zona. Non proprio a buon prezzo ma bella. Ne avevo presa un altra circa 10 anni fa, ma non è durata molto.....ora con più conoscenza riprovo. Ieri ho svasato e lavato bene le radici, trattamento tipo cactus....speriamo in bene
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20909 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Mar 2016, 21:40 Oggetto:
Gianna Gio 24 Mar 2016, 21:40
|
|
|
Sto leggendo su un libro: substrato leggero e ben drenato per evitare il marciume delle radici
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
Inviato: Ven 25 Mar 2016, 0:37 Oggetto:
Simone84 Ven 25 Mar 2016, 0:37
|
|
|
Grazie Gianna. Uso lo stesso terriccio che uso per i cactus allora...l'appello pomice e terriccio
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
Inviato: Mar 29 Mar 2016, 23:33 Oggetto: eccola
Simone84 Mar 29 Mar 2016, 23:33
|
|
|
Svasata, lavato le radici e fatto asciugare per qualche giorno. Stesso trattamento come per le grasse
 
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|