La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quattro Mammillaria e un Notocactus?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 25 Mar 2016, 17:58   Oggetto: Quattro mammillaria e un notocactus?
annalysa Ven 25 Mar 2016, 17:58
Rispondi citando

In attesa che le mie si decidano a regalarmi qualche boccio, ho preso le solite piantine ad 1 euro....Magari non saranno proprio "pure" ma un'idea sul nome? Smile

  1
    2
    3
    4
    5

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5921
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Mar 2016, 20:16   Oggetto:
gioetgi2 Ven 25 Mar 2016, 20:16
Rispondi citando

1 M. bombicina
2 M. crinita????
3 M. bocasana?
5 Parodia crysacanthion travestita Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 25 Mar 2016, 23:01   Oggetto:
annalysa Ven 25 Mar 2016, 23:01
Rispondi citando

Grazie Gino, direi che potrebbero essere, la quarta mammi potrebbe essere una zeilmanniana?....se così fosse avrebbe vita breve ne ho già fatte fuori almeno 4! Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5921
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 26 Mar 2016, 10:28   Oggetto:
gioetgi2 Sab 26 Mar 2016, 10:28
Rispondi citando

A me succede ripetutamente con la duwei ne ho prese ancora due e non le svaso, sono in una sorta di composta fibrosa, Bohhh1


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 26 Mar 2016, 12:44   Oggetto:
pessimo Sab 26 Mar 2016, 12:44
Rispondi citando

Sono in torba Gino, se non dai una composta ad hoc i guai arriveranno presto. Quando l'ammasso fibroso sarà secco, col caldo sole dei prossimi giorni, non riceverà più acqua e se vorrai idratare la pianta dovrai mettere il vasetto in immersione ... rinvasa appena puoi!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 28 Mar 2016, 19:37   Oggetto:
maurillio Lun 28 Mar 2016, 19:37
Rispondi citando

La seconda è probabilmente Mammillaria schwarzii.
La tre e la quattro, Mammillaria bocasana, gruppo eschauzieri .
Mammillaria zeilmanniana ha fiori rosa-rossicci

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it