Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristy
Registrato: 21/03/16 21:09 Messaggi: 8 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 10:35 Oggetto:
pessimo Mar 22 Mar 2016, 10:35
|
|
|
Intanto benvenuta nel forum Cristy, vedremo di aiutarti
Non sono sicuro, sembrano ustioni da sole, come se appena comprata dal garden tu l'avessi messa al sole, ma aspettiamo altri pareri.
Intanto lava bene le radici sotto l'acqua, delicatamente, ma pulisci bene.
Se ustioni fossero, non c'è molto da fare ... vediamo gli altri cosa ne pensano 
L'ultima modifica di pessimo il Mar 22 Mar 2016, 10:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 10:35 Oggetto:
Edus Mar 22 Mar 2016, 10:35
|
|
|
Ciao e benvenuta in questo forum!!
Se dici che la piante non è molle al tatto e le radici sono vive, allora potrebbe trattarsi di una scottatura da esposizione repentina al sole, oppure da freddo eccessivo abbinato con umidità.
Prova a tenerlo riparato e all'ombra per un po' e vedi cosa succede, ma il colore non dice niente di buono!!
Aggiungi la località dalla quale scrivi, così i consigli potranno essere mirati. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Cristy
Registrato: 21/03/16 21:09 Messaggi: 8 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 10:41 Oggetto:
Cristy Mar 22 Mar 2016, 10:41
|
|
|
Ok ho aggiunto la località, abito in provincia di Napoli ed effettivamente c'è stato un cambiamento brusco di temperatura.. Ora provo a lavare bene le radici e lo lascio nella stanza a ripossare.. Speriamo bene  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:22 Oggetto:
Gianna Mar 22 Mar 2016, 11:22
|
|
|
Non è un Melocactus?
Qualcuno può confermare? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:23 Oggetto:
Lele57 Mar 22 Mar 2016, 11:23
|
|
|
Sembrano ustioni da errata esposizione. la pianta è abbastanza grande per non riportare gravi danni a differenza di una più giovane che sarebbe potuta morire (ma mi sento di dire che non è il tuo caso). Rimarrà la cicatrice questo si se non altro ti ricorderà di non fare il solito errore in futuro. Comunque L’esposizione ideale per le piante grasse e succulenti è sud o sud-est, in modo che possano ricevere il sole del mattino (che è meno forte di quello pomeridiano) fino a mezzogiorno e l'ombra nel pomeriggio. _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:36 Oggetto:
Lele57 Mar 22 Mar 2016, 11:36
|
|
|
Melocactus bahiensis _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Cristy
Registrato: 21/03/16 21:09 Messaggi: 8 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:39 Oggetto:
Cristy Mar 22 Mar 2016, 11:39
|
|
|
Quindi per ora ho lavato le radici e lo sto lasciando a riposo nella stanza più fresca della casa.. prossimo passo? Per il rinvaso forse conviene attendere ancora.. |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:42 Oggetto:
Lele57 Mar 22 Mar 2016, 11:42
|
|
|
Non serve a nulla quello che hai fatto, propio a niente!
P.S la devi portare ad un centro grandi ustioni al Cardarelli esiste?  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
L'ultima modifica di Lele57 il Mar 22 Mar 2016, 11:47, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:44 Oggetto:
pessimo Mar 22 Mar 2016, 11:44
|
|
|
Tre o quattro giorni di questi tempi penso che possano bastare, poi rinvasi ... le radici sono sane? |
|
Top |
|
 |
Cristy
Registrato: 21/03/16 21:09 Messaggi: 8 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:52 Oggetto:
Cristy Mar 22 Mar 2016, 11:52
|
|
|
Sisi le radici sembrano sane. In caso riuscisse a riprendersi lo capirei dal colore che man mano torna verde?
Ps un fratello medico a volte può tornare utile  |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 11:58 Oggetto:
Giancarlo Mar 22 Mar 2016, 11:58
|
|
|
Sì, ma non è che ti torna verde in men che non si dica; sicuramente ci vorrà molto di più di quello che ci ha messo a diventare così.
Però non disperare.
Senti, te la senti di grattare via la pellicina in un punto nascosto?
Previa anestesia s' intende
Se sotto c'è tessuto vivo allora ok.
Se sotto è tutto marron.... mmmh _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 12:01 Oggetto:
pessimo Mar 22 Mar 2016, 12:01
|
|
|
Se la pianta si riprende e se ciò che abbiamo ipotizzato (ustioni) è vero, rimarranno le cicatrici estese, con gli anni più piccole ma ben visibili ... il tessuto ustionato è ormai morto e seccherà, speriamo non troppo in profondità  |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 12:08 Oggetto:
Lele57 Mar 22 Mar 2016, 12:08
|
|
|
Voi ci scherzate ma ricordo qualche anno fa su FB una signora mi disse anche in modo alterato che lei alle sue piante bruciate dal sole stendeva una crema dopo sole con grandi vantaggi.... (forse gli dava una crema a base di Aloe) _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 22 Mar 2016, 12:19 Oggetto:
Gianna Mar 22 Mar 2016, 12:19
|
|
|
Il problema è che si tratta di un Melocactus: sono piante che difficilmente si riprendono, sono persino permalose ai rinvasi. Comunque ci si può sempre provare e poi casomai ti andrà bene ...
E' un genere sensibile ai colpi di freddo, sono infatti piante che crescono ai tropici: in inverno, a differenza delle altre classiche cactacee, un pochino di acqua va data, questo per impedire alle radici di seccare e non vanno tenute al freddo.
Incrociamo le dita per la tua pianta e facci sapere  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|