La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Caso disperato
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 14:36   Oggetto: Caso disperato
Talpa Sab 08 Feb 2014, 14:36
Rispondi citando

Ieri sono andata al solito vivaio per vedere se era arrivato questo benedetto Previcur... Prima di andar via ho fatto un giro in serra, e purtroppo mi sono fatta incantare da un Ferocactus, anche se messo proprio male.. Ieri notte ci pensavo ancora rigirandomi nel letto senza prendere sonno quindi stamani sono andata e l'ho preso con la speranza di poterlo sistemare.

Aveva un paio di cocciniglie, ha macche, parti secche, parti verde chiaro quasi bianco (credo siano scottature), la composta non era adatta né totalmente asciutta, sull'apice c'erano dei vermetti rossi e terra, almeno sembrava, credo che l'apice sia andato.. Quindi pollonerà? Non c'è possibilità che continui a crescere normalmente?

Comunque l'ho svasato, gli ho fatto la doccia con l'alcool e strigliato con un vecchio spazzolino, l'ho risciacquato con acqua tiepida, ho pulito le radici, alcune erano rosse/marroni, non so se ho fatto bene ma ho tagliato via anche quelle (ho fatto male?), quindi ne sono rimaste ben poche.

Adesso lo lascio stare e tra due settimane lo rinvaserò, ma prima spruzzerò il rameico per bene. Dovrei fare altro? Voi come lo vedete questo fero? Abbattuto Gradita anche l'identificazione!

Grazie per eventuali consigli.

 
   
    Apice ancora non pulito del tutto
    Dopo il bagnetto
   
    Le radici rosse che ho tagliato


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 15:44   Oggetto:
clango Sab 08 Feb 2014, 15:44
Rispondi citando

Valentina,

mi conforta il tuo post pensando agli errori che io posso fare nelle mie coltivazioni. Mi sembra di capire che queste piante resistono anche al peggio! E buono il tuo proposito di salvarlo!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 15:54   Oggetto:
seven Sab 08 Feb 2014, 15:54
Rispondi citando

Valentina,
hai fatto tutto quello che avrei fatto anch'io.
L'apice e' compromesso abbastanza, quindi dopo la ripresa dovrebbe pollonare.
Non ci resta che incrociare le dita. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 16:36   Oggetto:
exwarrier Sab 08 Feb 2014, 16:36
Rispondi citando

Io mi sarei fatto pagare per portarlo via, altrimenti lo lasciavo al suo destino... va ben essere dei buoni samaritani, ma.... Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 17:15   Oggetto:
Talpa Sab 08 Feb 2014, 17:15
Rispondi citando

Grazie... Perfetto allora procedo così come ho detto. Io spero solo che riprenda senza pollonare per un fattore estetico (mi direte: non potevi pensare all'estetica prima di comprarla? Very Happy ) anche se dubito.
Ma se poi tolgo i polloni per farli radicare continua a pollonare? Come mai una pianta non riesce a ripartire dall'apice danneggiato e pollona? Curiosità.

Amos hai ragione, però... http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=28492&highlight=buone+azioni+ripagano Razz

Ah, potrebbe essere un Ferocactus herrerae v. brevispinus?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
rokko4ever
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10
Età: 48
Messaggi: 167
Residenza: Roma

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 17:22   Oggetto: Re: Caso disperato
rokko4ever Sab 08 Feb 2014, 17:22
Rispondi citando

Hai fatto un buon lavoro ed anche secondo me, la pianta pollonerà.
Puoi staccare benissimo i polloni e farli radicare ma lo farei quando sono già di 3 cm di diametro almeno.


_________________
ciao da... Rocco Sorriso

Roots - Rokko - Reggae
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 17:32   Oggetto:
hikuli Sab 08 Feb 2014, 17:32
Rispondi citando

dovrebbe diventare cosi' ... stessa dinamica sull' apice a Dx e un solo pollone , pero' .... Smile

  Ferocactus wislizeni ssp. herrerae


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 08 Feb 2014, 22:24   Oggetto:
Leo Sab 08 Feb 2014, 22:24
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Ah, potrebbe essere un Ferocactus herrerae v. brevispinus?

Ferocactus wislizeni ssp.herrerae v.brevispinus
.... trattalo bene Vale, ha già patito abbastanza.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 0:43   Oggetto:
seven Dom 09 Feb 2014, 0:43
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Come mai una pianta non riesce a ripartire dall'apice danneggiato e pollona?


Succede per tutte le piante.
Se un apice viene danneggiato o potato in una qualsiasi altra pianta anche non cactacea, dallo stesso punto tagliato o danneggiato non si svilupperanno piu' rami.
Verranno stimolati altri punti del fusto per l'emissione degli stessi.
Raramente nei cactus, un apice fortemente danneggiato riprende la crescita da quel punto.
L'energia accumulata, verra' veicolata in una zona piu' sana.

Trovo che il tuo interesse nel " salvare " piante come questo Ferocactus, sia anche una occasione di approfondimento e di studio per capire certi " comportamenti" da molto vicino.

Brava !!!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 1:55   Oggetto:
beppe58 Dom 09 Feb 2014, 1:55
Rispondi citando

Ok Dai che qualche cellula meristematica c'è senz'altro nei paraggi dell'apice fuori uso !! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 11:01   Oggetto:
Gianna Dom 09 Feb 2014, 11:01
Rispondi citando

seven ha scritto:
Trovo che il tuo interesse nel " salvare " piante come questo Ferocactus ...

... tiene il nostro Beppe impegnato! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 13:07   Oggetto:
pessimo Dom 09 Feb 2014, 13:07
Rispondi citando

Sono convinto che tra un paio di anni sarà una delle tue preferite, vedrai la tua generosità sarà ampiamente ripagata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 16:03   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 16:03
Rispondi citando

Smile

Sicuramente il primo pollone verrà staccato, poi la pianta sarà lasciata finalmente in pace fino alla sua vecchiaia...

Grazie Serena per la spiegazione!

Sì, sicuramente Massimo, perchè già mi sta particolarmente a cuore.

Vi terrò aggiornati Ciao


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 17:13   Oggetto:
beppe58 Dom 09 Feb 2014, 17:13
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
seven ha scritto:
Trovo che il tuo interesse nel " salvare " piante come questo Ferocactus ...

... tiene il nostro Beppe impegnato! Smile

Very Happy Very Happy Volete mettere la soddisfazione a ridare (quando si riesce..) una vita decente a una pianta ?
Molto meglio/di più di chi esibisce un Aztek. valdezii & co. !! Senz'altro suo perchè l'ha pagato(e pure salato..)ma nulla di più. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 09 Feb 2014, 19:41   Oggetto:
Talpa Dom 09 Feb 2014, 19:41
Rispondi citando

Ok


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it