Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 10 Mar 2016, 16:36 Oggetto:
Giancarlo Gio 10 Mar 2016, 16:36
|
|
|
Ma che belle!
Complimenti, anche per la iconografia. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 10 Mar 2016, 16:46 Oggetto:
pessimo Gio 10 Mar 2016, 16:46
|
|
|
Mi associo e di buon grado al commento dell'amico Giancarlo
Sono combattuto tra le foto molto belle e le semine forse ancor più belle, complimenti Angelo! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 10 Mar 2016, 17:06 Oggetto:
Edus Gio 10 Mar 2016, 17:06
|
|
|
Che belle, soprattutto le capellone!!
E le foto, ovviamente, non sono da meno. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Gio 10 Mar 2016, 19:07 Oggetto:
tramontana23 Gio 10 Mar 2016, 19:07
|
|
|
bellissime piante e foto _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 11:04 Oggetto:
angelo Ven 11 Mar 2016, 11:04
|
|
|
grazie a tutti. Edoardo, purtroppo i capelloni sono destinati a perdere la chioma in favore della forma delle spine apicali non per questo meno attraenti  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 15:45 Oggetto:
Leo Ven 11 Mar 2016, 15:45
|
|
|
Complimenti ...sono bellissime, tutte quante (compreso canus che perde la pelliccia )
Quest'anno (finalmente !!!) seminerò anche io qualche Echinocereus. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 16:15 Oggetto:
angelo Ven 11 Mar 2016, 16:15
|
|
|
grazie. Il canus te lo consigiio. è una pianta molto intrigante  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 16:21 Oggetto:
Leo Ven 11 Mar 2016, 16:21
|
|
|
Ho preso uno da poco ...ma è di crescita lentissima ? dopo quando fiorisce Angelo ? _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 16:30 Oggetto:
angelo Ven 11 Mar 2016, 16:30
|
|
|
è molto lento come per i viridiflorus anche se quest'ultimi possono fiorire anche dopo 2/3 anni. Questi alle mie condizioni sembrano più lenti. Magari in una serra o esposti in modo ottimale possono fiorire sempre sui 3 anni. I fiori sono come per alcuni cholranthus verde limone in forte contrasto come le spine bianchissime prima e grigie dopo . _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 17:24 Oggetto:
gioetgi2 Ven 11 Mar 2016, 17:24
|
|
|
Bellissime semine Angelo  _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 12 Mar 2016, 18:43 Oggetto:
angelo Sab 12 Mar 2016, 18:43
|
|
|
grazie Gino  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 18:50 Oggetto:
Lele57 Dom 13 Mar 2016, 18:50
|
|
|
Spettacolari foto e piante...complimenti  _________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Dom 20 Mar 2016, 22:49 Oggetto:
Katy Dom 20 Mar 2016, 22:49
|
|
|
Le tue semine sono perfette, complimenti Angelo, ti confermi il numero 1 degli Echinocereus anche come seminatore!!! _________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 31 Mar 2016, 15:34 Oggetto:
Camilla87 Gio 31 Mar 2016, 15:34
|
|
|
cioè l'ultima foto è a dir poco stupenda ! complimenti! |
|
Top |
|
 |
|
|
|