La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Telo serra fredda

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 03 Mar 2016, 21:21   Oggetto: Telo serra fredda
Lele123 Gio 03 Mar 2016, 21:21
Rispondi citando

Ciao a tutti!

in questi anni mi sono sempre chiesto l'utilità del telo della serra fredda.

Se impermeabile serve sicuramente a fermare le gocce della pioggia in caso un cui la serra non sia già al riparo.

Ma non ferma l'umidità a meno che non sia sigillata nel vero senso della parola bloccando ogni ricircolo d'aria. Qui in pianura padana autunno e inverno hanno una certa nebbia...si può tranquillamente non vedere mai il tasso di umidità scendere sotto al 70 per tutto l'inverno...

Se fosse sigillato non potremmo nemmeno aprirlo durante i giorni di sole.

Alza la temperatura? si se ci batte il sole ma se l'inverno è serio e ci sono sempre le nuvole/pioggia/neve prima o poi il calore accumulato esce senza ritorno...

Insomma se la serretta fosse al riparo dalle piogge ha più senso non chiudere mai il telo. L'ho lasciato aperto per 2 inverni consecutivi senza conseguenze. Nonostante gli inverni in cui lo chiudo di condensa interna non se ne vede, sono certo che sia più asciutta da aperta che da chiusa. Magari da aperta a chiusa (non sigillata) l'umidità interna differisce di solo pochi punti % rispetto all'esterna ma volete mettere il vantaggio del ricambio d'aria contro funghi e marciumi?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 03 Mar 2016, 22:06   Oggetto:
pessimo Gio 03 Mar 2016, 22:06
Rispondi citando

Io penso che il telo della serra protegga le piante dalla botta del gelo che scende solitamente durante la notte e raggiunge il picco prima dell'alba, senza sarebbero troppo esposte. Per l'umidità ciò che osservi è giusto, un luogo esterno per l'inverno, protetto dal vento e dalla pioggia, può essere migliore di una serretta e in ogni caso l'ideale sarebbe appoggiarla al muro, col lato di contato aperto, senza telo. Col sole va aperta ... altrimenti è molto rischioso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 4:39   Oggetto:
Gianni Ven 04 Mar 2016, 4:39
Rispondi citando

quoto Massimo.
L'umidita' si forma comunque anche se la serra e' sigillata (le piante traspirano).
Il telo serve a ripararle da pioggia, vento e gelate; va lasciato aperto sul lato meno esposto per favorire l'aerazione e per evitare che le piante si lessino nelle giornate di sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 11:35   Oggetto:
Lele123 Ven 04 Mar 2016, 11:35
Rispondi citando

grazie a tutti

infatti tengo su tutti i lati meno quello contro il muro di casa. Se batte il sole, che si dicembre o gennaio il termo-igrometro interno dice oltre 35° e umidità sotto al 30% ma non ho mai bruciato nulla grazie alle aperture .
Quando piove o nuvoloso umidità maggiore o uguale all'esterna se chiudo, se apro uguale, ma mai minore in caso di assenza di sole...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 11:47   Oggetto:
Giancarlo Ven 04 Mar 2016, 11:47
Rispondi citando

Io tengo sempre aperto infatti, chiudo solo in caso di vento con pioggia di traverso, o di forti gelate, che oramai sono sempre più rare.
Ma per segnare 35 vuol dire che sono a sud?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 22:51   Oggetto:
Lele123 Dom 06 Mar 2016, 22:51
Rispondi citando

sud sud sole a manetta e spine fortissime! Abituo tutti così ...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 8:17   Oggetto:
simo80 Lun 07 Mar 2016, 8:17
Rispondi citando

io ho tenuto il telo chiuso per quasi tutto l'inverno, aprendolo solo per far cambiare aria qualche ora e quando fuori era abbastanza caldo.

il risultato è stato che molte piante hanno fiorito già il mese scorso
e i peperoncini hanno fruttificato per tutto l'inverno Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 11:22   Oggetto:
Lele57 Lun 07 Mar 2016, 11:22
Rispondi citando

Io tengo "chiuso" però non essendo sigillata e avendo delle prese d'aria poste hai lati opposti non ho mai avuto problemi di alcun genere, alcune piante hanno già fiorito. Il sole ci batte per poche ore d'inverno dalle 11 alle 15 (questo inverno se visto raramente) Forse la miglior cosa sarebbe tenere il tutto sotto una bassa tettoia per evitare la pioggia a vento.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it