La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Toumeya papyracantha

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 17:42   Oggetto: Toumeya papyracantha
cereus81 Mar 01 Mar 2016, 17:42
Rispondi citando

Ero pensieroso prima dell'ordine...ora più di prima Abbattuto
che dite,visto le radichette super delicate metto la solita composta (quasi del tutto minerale) oppure meglio più fine ?
Spero di essere in grado di coltivarla Confused

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery


L'ultima modifica di cereus81 il Mer 02 Mar 2016, 17:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 17:25   Oggetto:
cereus81 Mer 02 Mar 2016, 17:25
Rispondi citando

foto caricata...suggerimenti?


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 17:45   Oggetto:
Giancarlo Mer 02 Mar 2016, 17:45
Rispondi citando

Io rimarrei sul tradizionale.

Non c' entra niente, ma: è un pavimento quello sullo sfondo?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 17:50   Oggetto:
cereus81 Mer 02 Mar 2016, 17:50
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Io rimarrei sul tradizionale.

Non c' entra niente, ma: è un pavimento quello sullo sfondo?

grazie,è il coperchio del germinatoio,azzurro in origine ma con il flash viene così,dato con il rullo effetto bucciato Smile


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 13:33   Oggetto:
Leo Dom 06 Mar 2016, 13:33
Rispondi citando

Copia- incolla

http://www.cactusmirabilis.it/prodotti.html
Toumeya papyracantha RP 91 Otero, New Mexico, USA. Il genere monospecifico Toumeya è endemico degli USA, (Arizona ,New Mexico, Texas e Colorado) e Messico (Chihuahua) dove cresce nelle praterie mimetizzato tra fili d’erba. Il nome della specie si deve al botanico tedesco George Engelmann (1809 – 1884) che la descrisse come Mammillaria nel 1849 da piante importate dal botanico tedesco naturalizzato americano August Fendler nel 1847 , e fa riferimento alle cartacee spine centrali, infatti la derivazione è dal greco papyrus ossia papiro ed acantha : spina. Furono i botanici statunitensi Nathaniel L. Britton e Joseph Nelson Rose nel 1922 a creare il genere Toumeya come dedica al lavoro svolto dal collezionista americano James W. Toumey (1865 - 1932). Negli anni c’è stata la volontà di trasferire il genere prima in Pediocactus dal botanico statunitense Lyman David Benson nel 1962 e poi in Sclerocactus dal botanico USA Taylor nel 1987. La specie raggiunge un’altezza di 8 cm ed un diametro massimo di circa 2,5 cm, la fioritura avviene dopo pochi anni di vita ed il fiore è campanulato di colore bianco. La semina del genere vuole la scarificazione dei semi da farsi preferibilmente con acido (alcuni sono soliti alternare cicli di caldo/freddo o incidere il tegumento dei semi con un ago) e le plantule sono alquanto deboli nei primi periodi di vita. Le piante adulte vogliono un substrato prettamente minerale ed annaffiature rade e limitate al periodo primaverile e tardo estivo. L’innesto priva le piante delle lunghe radici fibrose e le spinge all’accestimento ma ne agevola molto la coltivazione. La specie tollera anche temperature molto basse


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 20:11   Oggetto:
nicor11 Dom 06 Mar 2016, 20:11
Rispondi citando

Composta minerale, ma con una buoma presenza di fine, come terre di campo magra, un pochino (4-5%) di marna...a quaste piante piace il terreno fine...ah dimenticavo proteggi le radici dal caldo...quindi non mettere il vaso in prima fila...
rinvasala bassa...


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Dom 06 Mar 2016, 20:12   Oggetto:
nicor11 Dom 06 Mar 2016, 20:12
Rispondi citando

Sembra un pollone radicato da un ex innesto...


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 12 Mar 2016, 19:38   Oggetto:
cereus81 Sab 12 Mar 2016, 19:38
Rispondi citando

nicor11 ha scritto:
Sembra un pollone radicato da un ex innesto...

visto solo ora il messaggio,anche a me sembra un ex innesto: tagliato il portainnesto e fatto radicare la Toumeya Dubbioso
Oggi l'ho bagnata per la prima volta vedendo che c'è già un bocciolo; da quando l'ho messa nel vaso si è già ripresa ed ha allargato le spine facendomi capire che si è risvegliata


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it