Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 14:36 Oggetto: Dubbio prima semina
maraja72 Lun 29 Feb 2016, 14:36
|
|
|
Ciao a tutti....sono un po' di legno e c'è una cosa che non ho recepito bene.
Mi sto preparando per la prima semina e procederò come segue:
-Preparazione substrato (pomice, non più del 20-30% di terriccio per cacatacee) e passaggio per 20 minuti in forno a 200 gradi.
-Pulizia contenitori e strumenti (pinzette...)con bagno in acqua e alcune gocce di varecchina
-inserimento del substrato nei vasetti (da circa 9 cm) con sulla sommità mezzo cm di strato di sabbia quarzifera (per acquari) a grana fine dove adagerò i semi
-pulizia semi con acqua e gocce di limone e ulteriore passaggio in acqua corrente dentro colino.
-inumidimento terriccio per imbizione con acqua demineralizzata e fungicida e successivo scolamento dell'acqua in eccesso.
- posizionamento semi .
e ora?? grosso dubbio.
da quello che ho capito, metto singolarmente i vasetti dentro delle bustine chiuse e li lascio li senza aprirli e senza aggiungere acqua fino a che non vedo i primi germogli....corretto???
quindi per una ventina di giorni il tutto sarà un ecosistema chiuso...
e poi, che faccio???
chiaritemi le idee |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 14:41 Oggetto:
pessimo Lun 29 Feb 2016, 14:41
|
|
|
Dici bene, li terrei anche un mesetto ... si può seminare anche in maniere diverse, ma quello che hai fatto è "da manuale"
immagino che tu abbia il germinatoio.
L'ultima modifica di pessimo il Lun 29 Feb 2016, 14:53, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 14:50 Oggetto:
Luca Lun 29 Feb 2016, 14:50
|
|
|
Tutto giusto, a questo punto si può azzardare anche senza germinatoio, basta un calorifero e una finestra bene esposta. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 17:04 Oggetto:
maraja72 Lun 29 Feb 2016, 17:04
|
|
|
Pensavo di agire senza germinato io anche perché non sarò operativo prima di 15-20 giorni e spero che le temperature siano adatte |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 17:46 Oggetto:
cereus81 Lun 29 Feb 2016, 17:46
|
|
|
mi inserisco nella discussione,visto che i semi di Lithops sono abbastanza microscopici: se volessi come faccio a sistemarli uno ad uno nel vaso invece di ritrovarmeli ammucchiati?
Infatti alla mia prima semina ero pronto con la pinzetta ma,visto la dimensione,ci ho rinunciato per paura di rovinare i semi ed ho cercato di spargerli con le dita ma vedo che sono nati belli ammucchiati lo stesso,voi come fate? _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 19:16 Oggetto:
pessimo Lun 29 Feb 2016, 19:16
|
|
|
Senza germinatoio puoi fare come dice Luca. In ogni caso occorre un'escursione da 16/18°C a 26/28°C, più o meno, fino ad Aprile Maggio non so se sarà possibile.
Cereus81, io uso pinzette e lente di ingrandimento con luce a led, sono un poco cecato i semi non li rovini se li prendi delicatamente. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 29 Feb 2016, 20:15 Oggetto:
cereus81 Lun 29 Feb 2016, 20:15
|
|
|
ciao pessimo,mi interessava sapere se c'era il rischio di rovinarli,a dicembre farò una semina più attenta,intanto vediamo come se la cavano questi e se si fanno spazio da soli !
Visto che il germinatoio sembra funzionare (ora tutto dipende da me) appena tolgo i sacchetti faccio un report con la descrizione dei vari componenti utilizzati per la sua costruzione.
Intanto speriamo la germinazione prosegua senza problemi.
Mille grazie. _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 11:23 Oggetto:
maraja72 Gio 03 Mar 2016, 11:23
|
|
|
mi continua a rimanere un dubbio:
nel sacchetto chiuso devo mettere solo il vasetto inumidito con i semi posizionati o ci devo mettere anche il sottovaso con dentro il cm d'acqua?
il dubbio mi viene dalla guida sulla semina pubblicata da Marco che dice:
"Il metodo del sacchetto trasparente invece consiste nel chiudere in un sacchetto per conservare gli alimenti tutto il nostro contenitore o vasi con annesso contenitore per bagnomaria.
Una volta inserito il tutto nel sacchetto lasciamo un po’ d’aria e chiudiamo il tutto per bene, con un elastico o qualcosa di stretto."
come faccio? io pensavo di mettere solamente il vaso. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 11:31 Oggetto:
Luca Gio 03 Mar 2016, 11:31
|
|
|
Io metto solo il vaso fradicio di acqua e fungicida e insetticida senza sottovaso. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 11:44 Oggetto:
pessimo Gio 03 Mar 2016, 11:44
|
|
|
Col sacchetto faccio anche io come Luca, essendo chiuso non evapora e l'umidità rimane stabile per tutto il tempo. Poi, quando toglierai il sacchetto, nel contenitore dei vasetti, si può lasciare un pochino d'acqua, oppure no. Ho fatto in tutte e due le maniere e (personalmente!) preferisco bagnare e rimuovere l'eccesso, anche per favorire il passaggio ai periodi di asciugatura della composta e successiva bagnatura. |
|
Top |
|
 |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 13:30 Oggetto:
maraja72 Gio 03 Mar 2016, 13:30
|
|
|
grazie, ora è tutto più chiaro. Non mi resta che aspettare i primi giorni di Aprile per buttarmi anche io in questa esperienza |
|
Top |
|
 |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 06 Mar 2016, 17:10 Oggetto:
maraja72 Dom 06 Mar 2016, 17:10
|
|
|
Ho i vasetti quadrati sia 5x5 che 7x7.....quali sono preferibili? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 06 Mar 2016, 18:07 Oggetto:
pessimo Dom 06 Mar 2016, 18:07
|
|
|
Io seminerei nel 5x5  |
|
Top |
|
 |
maraja72
Registrato: 17/02/16 10:13 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 06 Mar 2016, 18:40 Oggetto:
maraja72 Dom 06 Mar 2016, 18:40
|
|
|
Siete una fonte inesauribile di buoni consigli....grazie.
Nel vasetto 5x5 ci metto una ventina di semi? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 06 Mar 2016, 19:01 Oggetto:
pessimo Dom 06 Mar 2016, 19:01
|
|
|
Una ventina vanno bene  |
|
Top |
|
 |
|
|
|