Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 09 Mar 2016, 11:25 Oggetto:
raffaele77 Mer 09 Mar 2016, 11:25
|
|
|
Ciao Iridemicia, come prima cosa spiegaci cosa ha usato come composta per queste semine poi non so se una comune luce gli fornisce la luminosità di cui hanno bisogno e quindi é probabile che un po stanno filando...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mar 2016, 13:12 Oggetto:
iridemicia Mer 09 Mar 2016, 13:12
|
|
|
La composta è formata da un 30% di terriccio universale e 70% di lapillo che ho sminuzzato in pezzetti di 2- 3 mm. Sopra il tutto ho messo 1/2 cm di ghiaino per acquari.
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mer 09 Mar 2016, 13:56 Oggetto:
raffaele77 Mer 09 Mar 2016, 13:56
|
|
|
La composta va benissimo, le semine per crescere bene e non filare hanno bisogno di luce solare oppure dei neon o led fatti apposta per la crescita delle piante. Per esempio un Osram fluora L 15W/77 G13 T8....
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mar 2016, 15:49 Oggetto:
iridemicia Mer 09 Mar 2016, 15:49
|
|
|
Bhe la luce solare la prendono dalla porta finestra in vetro che hanno accanto (dalla foto non si vede).
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 15:36 Oggetto:
Danieler Ven 11 Mar 2016, 15:36
|
|
|
Cosa significa "filando"?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 15:52 Oggetto:
Gianna Ven 11 Mar 2016, 15:52
|
|
|
Eziolare = filare
Eziolamento - Processo anomalo di crescita del fusto dovuto a mancanza di luce
(dal nostro Glossario nella sezione Scuola)
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Sab 12 Mar 2016, 8:56 Oggetto:
raffaele77 Sab 12 Mar 2016, 8:56
|
|
|
Ok iridemicia, ma in questa stagione di luce ce n'è pochissima e quindi bisogna vedere se alle piante basta.... Infatti per seminare durante l'inverno di solito si usa un germinatoio!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 14 Mar 2016, 10:34 Oggetto:
Danieler Lun 14 Mar 2016, 10:34
|
|
|
Gianna ha scritto: | Eziolare = filare
Eziolamento - Processo anomalo di crescita del fusto dovuto a mancanza di luce
(dal nostro Glossario nella sezione Scuola) |
Grazie!!! Mi farò un giro in quella sezione:)
|
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 14 Mar 2016, 19:40 Oggetto:
iridemicia Lun 14 Mar 2016, 19:40
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo per ora non ho la possibilità di comprare un neon più adeguato, quindi vedrò se le piantine sopravvivono lo stesso con la luce attuale (spero in giornate soleggiate). Vi terrò informati.
|
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 31 Mar 2016, 15:33 Oggetto:
Camilla87 Gio 31 Mar 2016, 15:33
|
|
|
bellissime le tue semine ma io avrei messo un inerte ancra più piccolo in superficie...magari questo per le agavi va bene, ma vedo che a confronto con le mammillarie è un tantino grande....
|
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
Inviato: Ven 01 Apr 2016, 18:49 Oggetto:
iridemicia Ven 01 Apr 2016, 18:49
|
|
|
Sì Camilla, hai perfettamente ragione, l'ho pensato anch'io, ma ormai era troppo tardi.
Un consiglio, secondo te è tempo di iniziare il ciclo bagnato e asciutto? Per ora i vasetti sono in 1 cm di acqua, ma ho paura che marciscano le radici.
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Apr 2016, 12:31 Oggetto:
simo&kigi Dom 03 Apr 2016, 12:31
|
|
|
Tranquilla quando sono così piccole sono abituate all'umidità, basta che non ci siano ristagni idrici. Se vuoi, visto che è passato un mese, puoi cominciare molto gradualmente il ciclo, altrimenti puoi aspettare che escano le prime spinette alle mammillarie. Per le aloe non saprei, non le ho mai seminate.
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
iridemicia
Registrato: 16/12/15 18:48 Messaggi: 42 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
|
|
|