La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


adenium...che passione!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 19:09   Oggetto: adenium...che passione!
orangerose Lun 28 Lug 2008, 19:09
Rispondi citando

ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato questo adenium obesum per una cifra a dir poco astronomicaaaaa!!!!
Soprattutto dopo aver visto quanto costa in internet sono rimasta di sasso Confused
purtroppo qui in Svizzera le grasse hanno prezzi elevatissimi e comandare in internet è per me un po' un problema causa sdoganamento....
Tornando all'adenium.... dopo averlo portato a casa alcune foglie sono ingiallite e cadute mentre dei 3 fiorellini solo 2 si sono aperti... voi cosa ne pensate, la pianta sta soffrendo?
Ha bisogno di cure particolari?

grazie 1000 per il vostro aiuto..attendo fiduciosa
bye Fle Smile

  Adenium obesum
Adenium obesum  
    Adenium obesum
Adenium obesum



L'ultima modifica di orangerose il Lun 28 Lug 2008, 19:56, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
winton



Registrato: 18/07/08 18:50
Età: 46
Messaggi: 21
Residenza: Abbiategrasso (MI)

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 19:25   Oggetto:
winton Lun 28 Lug 2008, 19:25
Rispondi citando

Il terreno mi sembra un po' troppo umido, ma potrebbe non essere quella la causa, se è solo quella foglia ad ingiallirsi non lo vedo un problemone.
Aspetta pero' il consiglio degli esperti

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 19:45   Oggetto:
orangerose Lun 28 Lug 2008, 19:45
Rispondi citando

la pianta è stata bagnata ieri perchè mi sembrava proprio a secco....
le foglie.... ne ho già tolte 3 o 4 ormai secche, inoltre vi sono quelle che vedete in foto già un po' gialline...
aiutoooo, non deve morire, è troppo bella Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 20:12   Oggetto:
odino_84 Lun 28 Lug 2008, 20:12
Rispondi citando

guarda, io non me ne intendo di adenium, ma sinceramente se avessi a casa io questa pianta non mi preoccuperei troppo!! Sorriso

ps
per quanto riguarda l'acqua, è più facile perdere la pianta per troppa acqua che per troppa poca acqua! Fiuuu


ps2
sposto la discussione sotto coltivazione che credo sia più adatta e magari più visibile! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 20:14   Oggetto:
Antonietta Lun 28 Lug 2008, 20:14
Rispondi citando

E' stupendo, il tuo adenium! Io il mio lo tengo in composta molto più drenante, in quanto teme i ristagni d'acqua. Quando è in vegetazione beve abbastanza (bagno bene tutto il terriccio più o meno ogni 15 giorni), però la composta deve asciugare velocemente.
Guarda qui per farti un'idea della composta:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3420


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 19:36   Oggetto:
orangerose Mar 29 Lug 2008, 19:36
Rispondi citando

grazie 1000 Matteo e Antonietta Smile
Antonietta direi che anche il tuo è fantastico con la soddisfazione ulteriore di averlo cresciuto tu, cosa impagabile Applauso
Applauso
sai, io sono proprio alle prime armi e ignorante in materia, ho un po' di domande da farti... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 19:57   Oggetto:
orangerose Mar 29 Lug 2008, 19:57
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
E' stupendo, il tuo adenium! Io il mio lo tengo in composta molto più drenante, in quanto teme i ristagni d'acqua. Quando è in vegetazione beve abbastanza (bagno bene tutto il terriccio più o meno ogni 15 giorni), però la composta deve asciugare velocemente.
Guarda qui per farti un'idea della composta:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3420


Quando l'ho bagnato ho notato che l'acqua passa molto velocemente dal vaso al sottovaso, che mi sono premurata di svuotare subito dall'acqua residua.
Pensi che debba rinvasarlo? Dubbioso
con la mia inesperienza mi sa che farei più danni che altro

scusa la mia ignoranza , che vuol dire "in vegetazione"?
è forse la fase di crescita ?
o la fase di fioritura? Dubbioso

È da potare?
ho notato che alcuni rametti sono stati tagliati, forse solo per dargli la "forma" attuale..

Quanto grande può diventare?

scusa per tutte queste domande...
un grosso grazie Grazie
Fle Embarassed

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 8:43   Oggetto:
Antonietta Mer 30 Lug 2008, 8:43
Rispondi citando

orangerose ha scritto:

Pensi che debba rinvasarlo? Dubbioso
con la mia inesperienza mi sa che farei più danni che altro

Io ti consiglierei di rinvasarlo, ma non adesso, ormai è meglio la prossima primavera.
Citazione:
scusa la mia ignoranza , che vuol dire "in vegetazione"?
è forse la fase di crescita ?
o la fase di fioritura?

"In vegetazione" è la fase in cui una pianta cresce, nel caso dell'adenium più o meno da aprile a ottobre.
Citazione:
È da potare?
ho notato che alcuni rametti sono stati tagliati, forse solo per dargli la "forma" attuale..

Qualcuno lo pota per dare una forma tipo bonsai alla pianta, ma è una cosa del tutto soggettiva.
Citazione:
Quanto grande può diventare?

In natura è un cespuglio anche di 2 metri di altezza, in coltivazione può raggiungere il mezzo metro o anche più. Quando comincia a fiorire, ogni anno successivo lo fa sempre più copiosamente, a patto che lo si concimi un po', con un concime con un titolo di azoto più alto che per le cactacee, visto che ha le foglie. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Gio 31 Lug 2008, 22:19   Oggetto:
orangerose Gio 31 Lug 2008, 22:19
Rispondi citando

Inchino beh, sono senza parole, mi inchino alla tua conoscenza delle piante Inchino
grazie 1000 per tutte le informazioni, oggi ho imparato qualcosa di nuovo e ne farò tesoro, salutoni
Fle Grazie Applauso Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it