| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Ott 2019, 17:25   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 09 Ott 2019, 17:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sì, il Pachypodium è un saundersii.
Visto che lo metterai sicuramente in terra occhio a lasciargli spazio intorno, perché diventerà molto ingombrante, un bel cespuglione
   
 Anche per l'altra pianta il nome mi sembra corretto, bella la radice tuberosa
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Ott 2019, 18:56   Oggetto: 
				   
				  	carbo17 Mer 09 Ott 2019, 18:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie per le conferme.
Il pachypodium finira' sicuramente il piena terra e' gia' una discreta pianta e' alta oltre 30 cm ma provvedero' a lasciare libero nelle vicinanze.
 Per il tephrocactus quando ho visto la radice mi sono subito pentito di avere acquistato una sola pianta ma domani penso di tornare a prendere le due che ho lasciato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 10 Ott 2019, 8:53   Oggetto: 
				   
				  	carbo17 Gio 10 Ott 2019, 8:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| pero' bello ingombrante - quando crescera' cosi dovro' fare spazio attorno eliminando gli ariocarpus     |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 10 Ott 2019, 10:06   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Gio 10 Ott 2019, 10:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| A Lanzarote puoi fare tutto quello che vuoi  ... o quasi   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 10 Ott 2019, 19:27   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Gio 10 Ott 2019, 19:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimi i Tephrocactus, hai fatto bene a prenderli. Il fiore com'e'?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Ott 2019, 8:48   Oggetto: 
				   
				  	carbo17 Ven 11 Ott 2019, 8:48
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianni ha scritto: |  	  | Bellissimi i Tephrocactus, hai fatto bene a prenderli. Il fiore com'e'? | 
 
 
 il fiore e' molto bello non so se riusciro' mai a vederlo - per quanto ho trovato in rete essendo piante andine richiedono una grande escursione termica cosa che non ho visto che qui massimo e' di 5-6 gradi e molto sole cosa che invece posso dare in abbondanza.
 Vedremo questa sera provvedero ad interrarli
 
  
		
		    fiore
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Ott 2019, 9:05   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 11 Ott 2019, 9:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho spostato il tuo topic in New entry, perché ho voluto mettere le foto dei tuoi Tephrocactus in Galleria, visto che ancora era sprovvista di immagini di questa specie
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| BobSisca Prof
 
  
 
 Registrato: 04/03/20 10:07
 Messaggi: 3272
 Residenza: Bressanone BZ
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Mar 2020, 20:35   Oggetto: 
				   
				  	BobSisca Sab 07 Mar 2020, 20:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il Tephro si trova anche sotto questo nome: Puna subterranea ssp. incahuasi
 _________________
 Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |