La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un aiuto per la mia Parodia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 10:14   Oggetto: Un aiuto per la mia Parodia
mirnella Mar 01 Mar 2016, 10:14
Rispondi citando

Ciao a tutti, un quesito importante: la mia parodia sellowi, che mi avete aiutato a classificare, piano piano ha cominciato ad assumere il colore che vedrete nella foto, non capisco cosa le sia successo, non ho cambiato il modo di annaffiarla, ne' spostata dal suo ambiente in cui praticamente vive da quando e' a casa. Chiedevo un consiglio e se potete aiutarmi a capire cosa puo' esserle successo.
Grazie...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 10:18   Oggetto:
Luca Mar 01 Mar 2016, 10:18
Rispondi citando

Se la tocchi la senti piena? A vederla così pare essersi seccata.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 10:29   Oggetto:
pessimo Mar 01 Mar 2016, 10:29
Rispondi citando

Non risolve il problema, ma siamo sicuri che è una Parodia?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 11:15   Oggetto:
mirnella Mar 01 Mar 2016, 11:15
Rispondi citando

avevo chiesto sul forum e cosi' mi era stato detto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 12:01   Oggetto:
Giancarlo Mar 01 Mar 2016, 12:01
Rispondi citando

quando ha iniziato a deperire, durante l' inverno?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 12:42   Oggetto:
Gianna Mar 01 Mar 2016, 12:42
Rispondi citando

Ciao, non trovo il tuo post per questa identificazione.
Comunque, fai come ti ha suggerito Luca, toccala, se è secca si staccherà ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 12:42   Oggetto:
mirnella Mar 01 Mar 2016, 12:42
Rispondi citando

allora: ho provato a toccare ora, con l'aiuto di un supporto, dentro e' secca e si e' staccata una delle "spore" se cosi' si possono chiamare, e ha iniziato a deperire durante l'inverno, ma non e' stato cambiato nulla rispetto agli anni precedenti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 13:29   Oggetto:
mirnella Mar 01 Mar 2016, 13:29
Rispondi citando

quindi sarebbe morta??

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 13:42   Oggetto:
pessimo Mar 01 Mar 2016, 13:42
Rispondi citando

Sicuramente è stata attaccata da qualcosa, l'aspetto lascia poche speranze. Si può provare a salvare una porzione sana di pianta ... non saprei ... sezionandola ho paura che rimanga ben poco ... di questa che vedo più simile ad una Coryphantha/Mammillaria ?? ... ma io sono una frana con le ID Very Happy
Vediamo se passa il dottore cosa ne pensa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 13:45   Oggetto:
mirnella Mar 01 Mar 2016, 13:45
Rispondi citando

va bene....aspetto il dottore...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 16:40   Oggetto:
Gianna Mar 01 Mar 2016, 16:40
Rispondi citando

Io comunque controllerei le radici ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 1:51   Oggetto:
beppe58 Mer 02 Mar 2016, 1:51
Rispondi citando

mirnella ha scritto:
.. si e' staccata una delle "spore" se cosi' si possono chiamare...

Ciao Mirnella, intendevi tubercolo vero ?
Dubbioso Lì dove si è staccato prova a scalfire leggermente per capire se il problema è esterno o è arrivato dalla base-radici. Se la polpa interna è imbrunita-annerita e/o spugnosa amen..., non lo recuperi più Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 7:30   Oggetto:
Leo Mer 02 Mar 2016, 7:30
Rispondi citando

Sembra proprio andata ...ma dove l' hai tenuta per tutto inverno ?


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 02 Mar 2016, 8:57   Oggetto:
cmr Mer 02 Mar 2016, 8:57
Rispondi citando

E' morta, senza possibilità di appello!
Ogni tanto ci dimentichiamo che sono anche loro esseri viventi e che, sempre ogni tanto, qualcuna ci lascia così, inspiegabilmente, malgrado le nostre cure... Triste
Anche loro hanno un karma... Esatto


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it