Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 16:25 Oggetto: Aloe "suicide"
Lele57 Ven 11 Mar 2016, 16:25
|
|
|
Salve credo di essere l'unico al mondo a non riuscire a coltivare le Aloe qualsiasi specie, non ci riesco e basta, ho provato a cambiare composte, vasi e esposizione ma nulla da fare mi muoiono. Secondo me iniziano a suicidarsi già in vivaio se capiscono che le sto per comperare Ma come caspita si coltivano ste benedette Aloe?
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 16:45 Oggetto:
Giancarlo Ven 11 Mar 2016, 16:45
|
|
|
Proverei a procurarmene qualcuna non dal vivaio, ma da collezionista, già acclimatata ed abituata agli sbalzi termici, ecc.
Secondo me così funziona.
Anch' io ho certe piante che sulla carta dovevano essere facili, ed invece si sono stressate un sacco e sono rimaste ferme per più di un anno.
Da tutti noi ci sono microclimi diversi, anche tra la mia terrazza a O-N-O e quella a E-S-E c' è una differenza abissale.
Figuriamoci la differenza tra vivaio e casa privata!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 19:48 Oggetto:
hikuli Ven 11 Mar 2016, 19:48
|
|
|
dalle mie parti , terriccio normale e all' aperto , come un geranio , non uso per loro il normale mix per cactacee.
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 20:23 Oggetto:
Lele57 Ven 11 Mar 2016, 20:23
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Proverei a procurarmene qualcuna non dal vivaio, ma da collezionista, già acclimatata ed abituata agli sbalzi termici, ecc.
Secondo me così funziona |
Giancarlo le ho prese anche da privati collezionisti non cambia nulla...ho il pollice nero per le Aloe Mi è rimasta una piccola Aloe ferox che è cresciuta un pochino ma davvero poco quando le ho cambiato terriccio a PH 7 e vaso un po più grande 15 cm diametro. Ho anche una Aloe variegata che ho "salvato" da suicidio ma l'ho vista proprio oggi e non è bella per niente (secondo me ci sta ripensando )
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 11 Mar 2016, 21:30 Oggetto:
seven Ven 11 Mar 2016, 21:30
|
|
|
Quali sono i sintomi che manifestano, prima della " dipartita " ?
Insomma.....marciscono, seccano......
E poi tutte allo stesso modo ?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Sab 12 Mar 2016, 8:21 Oggetto:
Lele57 Sab 12 Mar 2016, 8:21
|
|
|
Buongiorno...alcune quelle variegate sono marcite al colletto perdendo successivamente le radici, altre sono semplicemente seccate avvizzite per capirci meglio. La ferox che mi è rimasta non cresce....sarà il vaso troppo piccolo? (15cm di diametro) la composta è sbagliata? Prima ho provato con composta classica per le cactacee con torba acida, ma nulla anzi, poi ho messo terra neutra/basica PH7/8 e sembrerebbe che qualcosina sia cresciuta. L'unico aspetto positivo di crescita ma non chissà ché è stato con la variegata quando ho messo il moncone rimasto solo su pomice, allora li si che si è ripresa emettendo radici nuove, ma mettendola successivamente in composta si è fermato tutto..10cm era e 10cm sono rimasti
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 12 Mar 2016, 13:55 Oggetto:
cmr Sab 12 Mar 2016, 13:55
|
|
|
Dopo lungo e attento esame della richiesta la risposta è: boh!!!
Le aloe crescono in ogni tipo di terreno, anche quello comprato al supermercato a 1 euro il sacco da 100 kg. L'importante è che non ci siano ristagni prolungati di acqua. Mi spiego. Se in inverno casualmente ti ci piove sopra e tu hai un terriccio drenante puoi stare tranquillo mentre se hai un tipo di terreno pesante, duro, che non si asciuga in fretta allora devi provvedere. Ma non mi sembra questo il tuo caso in quanto presti tutte le attenzioni. La Aloe variegata è una delle piu comuni ma anche una delle piu rognose: se faccio il conto di quante ne ho perse mi denunciano per aloevariegaticidio!
La A. ferox in un vaso da 15 dipende quanto è grande la pianta. Considera che è un albero e gradisce mangiucchiare piu di una aloe di taglia normale. A Ischia ce ne sono alcune in terra nei cortili delle case belle da far impressione.
Ultima cosa: ma le bagni un po in inverno o le tratti come un ariocarpus?
Carlo.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Sab 12 Mar 2016, 17:04 Oggetto:
Lele57 Sab 12 Mar 2016, 17:04
|
|
|
cmr ha scritto: |
Ultima cosa: ma le bagni un po in inverno o le tratti come un Ariocarpus?
Carlo. |
No le bagno un pochino come i gymnocalycium 1 volta al mese...sbagliato? La pianta di ferox è piccolissima sarà alta 10 cm come tre anni fa quando lo presa
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 10:00 Oggetto: Aloe ferox
Lele57 Dom 13 Mar 2016, 10:00
|
|
|
Buongiorno, siccome sono in procinto di allestire una serra dedicata alle succulente messicane solo Echinocereus e Mammillarie mi chiedevo se mettessi la Aloe ferox lì in piena terra? (so che non ci incastra nulla una pianta sudafricana in quel contesto, ma è l'unica aloe che mi garba forse sarà perché ha quelle spine sulle foglie...non so.) Probabilmente avrei la fortuna di vederla crescere.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 11:10 Oggetto:
pessimo Dom 13 Mar 2016, 11:10
|
|
|
Non so se con le minime vicine allo zero rischi qualcosa, io l'ho in vaso e ha resistito fino a +3, asciutta naturalmente. Poi ha detto Carlo che diventa molto grande, altro problema ... boh!! Provi, se muore dal freddo hai risolto la crescita eccessiva
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 13:23 Oggetto:
Lele57 Dom 13 Mar 2016, 13:23
|
|
|
Gli inverni da me sono freddi e piovosi anche se l'anno scorso e questo c'è stato piuttosto caldo, solo per una settimana la temperatura è scesa a -8° (meno)....Mi sa che resta in vaso.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 17:18 Oggetto:
cmr Dom 13 Mar 2016, 17:18
|
|
|
Se la metterai in terra considera le dimensioni (+ o - un diametro di un metro), altrimenti anche in un bel vaso farà la sua figura!
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Dom 13 Mar 2016, 18:41 Oggetto:
Lele57 Dom 13 Mar 2016, 18:41
|
|
|
Cavolo stupenda!......no in serra occuperebbe un sacco di spazio. Ma il mio problema è farla crescere se non trovo una soluzione, potrei metterla in un vaso di grandi dimensioni sulla scala esterna alla casa così da poterla ritirare al riparo in inverno. Forse in un grande vaso "crederà" di essere in piena terra e si deciderà a crescere
Grazie a tutti per i suggerimenti.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Mar 2016, 21:53 Oggetto:
leriety Lun 14 Mar 2016, 21:53
|
|
|
anche le mie aloe si suicidano... mai riuscita a tenerne una, e l'unica volta che ne ho trovata una da un collezionista era troppo grande e non avevo lo spazio per tenerla.
Secondo voi fa troppo freddo a Bologna per l'aloe?
Le mie marciscono sempre al centro, è lo stesso problema che ho con le crassule.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|