La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non riesco a identificarla

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wellscacty



Registrato: 04/03/16 11:03
Messaggi: 7
Residenza: Provincia Milano

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 13:09   Oggetto: Non riesco a identificarla
wellscacty Ven 04 Mar 2016, 13:09
Rispondi citando

Ciao a tutti,
un mesetto fa ho acquistato diverse piantine, e tra quelle c'era quella in foto che non riesco proprio a identificare. Dato che la adoro...riuscite ad aiutarmi e capire il nome?

Grazie in anticipo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:13   Oggetto:
pessimo Ven 04 Mar 2016, 14:13
Rispondi citando

Non so aiutarti, mi sembrava un'Opuntia, hanno spesso forme anche molto allungate, ma non sono affatto sicuro. Come la coltivi? Composta, esposizione ... dicci qualcosa Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:29   Oggetto:
Gianna Ven 04 Mar 2016, 14:29
Rispondi citando

Uhmm, mancano le spine per essere una Opuntia ... Dubbioso
Mi ricorda vagamente una Rhypsalis, ma non ne sono affatto sicura ...


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 04 Mar 2016, 14:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
wellscacty



Registrato: 04/03/16 11:03
Messaggi: 7
Residenza: Provincia Milano

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:31   Oggetto:
wellscacty Ven 04 Mar 2016, 14:31
Rispondi citando

Ho preso un composto per piante grasse al vivaio e la tengo vicino a una finestra. Sta facendo tantissimi nuovi getti e cresce che è una meraviglia...me ne sono innamorata...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:33   Oggetto:
Gianna Ven 04 Mar 2016, 14:33
Rispondi citando

Occhio che mi sa che stia eziolando (filando), i nuovi getti sono molto sottili


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:39   Oggetto:
pessimo Ven 04 Mar 2016, 14:39
Rispondi citando

La crescita dei nuovi getti non ti sembra un pochino esile? Non vorrei che vegetasse a causa delle temperature elevate della casa (è all'interno, vero?) e ricevesse però poca luce, in questo periodo il sole è ancora molto debole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wellscacty



Registrato: 04/03/16 11:03
Messaggi: 7
Residenza: Provincia Milano

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:49   Oggetto:
wellscacty Ven 04 Mar 2016, 14:49
Rispondi citando

Cosi si vedono meglio i getti. Non vanno bene?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
wellscacty



Registrato: 04/03/16 11:03
Messaggi: 7
Residenza: Provincia Milano

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 14:51   Oggetto:
wellscacty Ven 04 Mar 2016, 14:51
Rispondi citando

Si trova all'interno del locale dove lavoro, in alto dove ci sono le vetrate e finestre. Prende luce tutto il giorno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 15:31   Oggetto:
pessimo Ven 04 Mar 2016, 15:31
Rispondi citando

Sai, in ogni caso, in questa stagione le ore di sole sono poche, quando piove (e accade spesso) il sole non c'è per niente, e si parla di luce ma è ben poca cosa rispetto alla luce disponibile da maggio a ottobre, non so se mi sono spiegato.
Tenendola in zona asciutta e fresca (non riscaldata, sui 12-15°C) la pianta sta ferma, non vegeta, e non fila ... vedi appunto i rametti verde chiaro e sottili.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 04 Mar 2016, 15:50   Oggetto:
seven Ven 04 Mar 2016, 15:50
Rispondi citando

Sembra una Rhipsalis, forse pilocarpa.
Se così fosse, la nuova crescita, schiarita, sottile ed allungata, e' nella norma. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 05 Mar 2016, 9:23   Oggetto:
Lele57 Sab 05 Mar 2016, 9:23
Rispondi citando

Rhipsalis pilocarpa..concordo con Serena, ne avevo una fino a un mese fa poi è deceduta non so il perché.
La chiamano la pianta antistress, so che ha bisogno di un terreno drenante povero di sostanza organica (la composta per cactacee quella in commercio non va bene) e trattata come le altre piante grasse, ma teme il freddo mai sotto i 10/12° (forse per questo mi è morta) non lo mai vista in fiore ma si dice che fa delle fioriture magnifiche. Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
wellscacty



Registrato: 04/03/16 11:03
Messaggi: 7
Residenza: Provincia Milano

Inviato: Sab 05 Mar 2016, 13:21   Oggetto:
wellscacty Sab 05 Mar 2016, 13:21
Rispondi citando

Sembra quella! Grazie! La temperatura qui si aggira sempre tra i 18 e i 20 gradi. Spero di riuscire a crescerla bene perchè davvero la adoro Sorriso

Grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it