La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simone84
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/01/16 22:44
Età: 41
Messaggi: 79
Residenza: como

Inviato: Sab 20 Feb 2016, 14:24   Oggetto: Nuove piante
Simone84 Sab 20 Feb 2016, 14:24
Rispondi citando

E quest'altra

 


_________________
Simone. Ciao a tutti!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Simone84
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/01/16 22:44
Età: 41
Messaggi: 79
Residenza: como

Inviato: Sab 20 Feb 2016, 14:26   Oggetto:
Simone84 Sab 20 Feb 2016, 14:26
Rispondi citando

Altre...

 


_________________
Simone. Ciao a tutti!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 20 Feb 2016, 18:02   Oggetto:
robertone Sab 20 Feb 2016, 18:02
Rispondi citando

che è successo alla prima? Inizio di marciume?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simone84
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/01/16 22:44
Età: 41
Messaggi: 79
Residenza: como

Inviato: Dom 21 Feb 2016, 0:12   Oggetto:
Simone84 Dom 21 Feb 2016, 0:12
Rispondi citando

Non mi sembra, sembra lignificato. ..


_________________
Simone. Ciao a tutti!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 29 Feb 2016, 10:29   Oggetto:
Lele57 Lun 29 Feb 2016, 10:29
Rispondi citando

Quello della seconda foto nel vaso di sinistra a me sembrano dei E. knippelianus. Le altra due "cose" non so di che si tratta


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 01 Mar 2016, 18:41   Oggetto:
maurillio Mar 01 Mar 2016, 18:41
Rispondi citando

Penso che la prima possa essere una Mammillaria compressa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 03 Mar 2016, 20:48   Oggetto:
gioetgi2 Gio 03 Mar 2016, 20:48
Rispondi citando

Sul lato sinistro potrebbe essere un G. horstii (foto a due esemplari)


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it