Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Dom 21 Feb 2016, 15:02 Oggetto: Ma sarà lei?
aikea Dom 21 Feb 2016, 15:02
|
|
|
Questa l'ho trovata al supermercato Esselunga e a me sembra una plumosa può essere? Pagata € 0,99 e mi sembrava tanto triste su quegli scaffali! È abbastanza minuta ma vediamo.
 
Mammillaria plumosa
_________________ aikeaguinea
L'ultima modifica di aikea il Dom 21 Feb 2016, 15:10, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 21 Feb 2016, 15:04 Oggetto:
Gianni Dom 21 Feb 2016, 15:04
|
|
|
si' direi che e' lei. Ormai le regalano queste piante
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 21 Feb 2016, 15:20 Oggetto:
seven Dom 21 Feb 2016, 15:20
|
|
|
Si certo .
E' vero , di piccola taglia se ne trovano ovunque.
Meno facile trovarne accestite , quindi piu' grandi.
La difficoltà in effetti sta nel riuscire a mantenerle nel tempo.
Delicate e morbide, marciscono con facilità.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 21:31 Oggetto:
aikea Lun 22 Feb 2016, 21:31
|
|
|
Grazie Gianni. Grazie Serena dammi qualche utile consiglio per crescerla visto che sono reduce da qualche perdita in questi giorni per marciume. Mi sto un po' scoraggiando!
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 23:43 Oggetto:
seven Lun 22 Feb 2016, 23:43
|
|
|
Cerca di tenerla piuttosto sollevata dalla composta, tanto da non far toccare i tubercoli piu' bassi. L'umidita' ristagna facilmente tra di essi, e viene trattenuta ancor di piu' dalle spine piumose.
Uso sistemare un giro di lapillo grossolano intorno al colletto, per separarla ed alzarla dalla composta.
Innaffio una volta al mese, da aprile ad ottobre, e solo per assorbimento.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 23:50 Oggetto:
aikea Lun 22 Feb 2016, 23:50
|
|
|
Grazie 1000 Sere preziosi consigli
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 3:48 Oggetto:
Gianni Mar 23 Feb 2016, 3:48
|
|
|
io la mia la tengo senza accorgimenti particolari, annaffio una volta a settimana (qui la terra asciuga in fretta) e sole pieno in posizione a sud/est. Pero' meglio essere prudenti, come dice Serena ho letto che e' soggetta a marciumi, quindi segui i suoi consigli
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 9:30 Oggetto:
pessimo Mar 23 Feb 2016, 9:30
|
|
|
Serena usa tecniche di coltivazione in linea con le sue condizioni ambientali e deve quindi fare riferimento a un certo tipo di esposizione. Poco sole e poca ventilazione, possono voler dire umidità persistente, mentre Gianni ha il problema inverso ... la composta asciuga rapidamente.
Il difficile ... e il bello direi! ... è imparare bene a gestire il proprio micro-clima durante tutto l'arco delle stagioni. Sembra facile, ma occorrono anni per organizzarsi al meglio e si compiono inevitabilmente degli errori.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4606 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 9:57 Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Feb 2016, 9:57
|
|
|
Infatti, a me ne sono morte 3 finora; l' ultima con terreno drenante, e non solo, anche vaso di coccio, e stava a guardarmi perplessa senza crescere; poi se ne è andata.
Ma voglio riprovarci.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 10:26 Oggetto:
Luca Mar 23 Feb 2016, 10:26
|
|
|
La mia la bagno in estate ogni due settimane, te l' ho già chiesto ma sei sicuro che questa composta sia asciutta? In ogni tua foto a me pare bagnata, o sarà un effetto delle foto.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 10:28 Oggetto:
aikea Mar 23 Feb 2016, 10:28
|
|
|
Ti assicuro che non è bagnata Luca! Anche a me da quella impressione ma è asciutta.
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mar 23 Feb 2016, 12:08 Oggetto:
aikea Mar 23 Feb 2016, 12:08
|
|
|
Sere sono in Pianura Padana nebbia nebbia nebbia da ottobre/novembre sino a marzo e poi estate afosissima e caldissima non mi paiono le condizioni ottimali
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
|
|
|