Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 16:12 Oggetto:
Gianna Ven 19 Feb 2016, 16:12
|
|
|
4. Mi sembra marcita alla base, taglia e fai radicare di nuovo
5. Per me si è bruciato, controlla se questi segni sono solo da una parte, forse pure la 3
7. Ha avuto un danno all'apice, normale che abbia questa crescita anomala _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 16:19 Oggetto:
Luca Ven 19 Feb 2016, 16:19
|
|
|
Il 5 è scottato, dove ci sono le macchie marroncine ( 1 e 6) penso sia dovuto al ragnetto rosso....devi nebulizzarle con un acaricida. Anche la 7 deve avere avuto un attacco parassitario che ha danneggiato l' apice. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 16:21 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Feb 2016, 16:21
|
|
|
Gianna ha scritto: | 4. Mi sembra marcita alla base, taglia e fai radicare di nuovo
5. Per me si è bruciato, controlla se questi segni sono solo da una parte, forse pure la 3
7. Ha avuto un danno all'apice, normale che abbia questa crescita anomala |
Un danno all' apice? Non è mai stato toccato non saprei... Inoltre la piantina che sta crescendo a me sembra pure diversa da quella madre (le spine)... Come mi comporto? La lascio o la tolgo? E le varie macchie marroncine invece che sono?
Grazie  |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 17:18 Oggetto:
seven Ven 19 Feb 2016, 17:18
|
|
|
L'apice puo' essere stato danneggiato anche dall'umidita' , oltre che dal ragnetto rosso, dalla cocciniglia ecc.
I polloni di Echinopsis sono in effetti, una concentrazione di energia ,areole e spine.
Crescendo assumeranno le sembianze del ceppo " madre ". _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 17:41 Oggetto:
Gianna Ven 19 Feb 2016, 17:41
|
|
|
Lukettinter ha scritto: | Un danno all' apice? Non è mai stato toccato non saprei... |
Si vede, se guardi bene sotto al nuovo pollone c'è una parte secca. Come ti ha detto Serena, un danno all'apice può essere provocato da tante cose: anche da un attacco di parassiti o da una bruciatura _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 18:00 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Feb 2016, 18:00
|
|
|
Che peccato... l' anno scorso aveva pure fiorito!
Credete ci sia il Ragnetto rosso?
Leggendo le varie discussioni ho notato che macchie simili beppe58 le ha definite funghi, però nelle mie piante sono molte di più rispetto alle altre. In altre mie piante ho trovato la cocciniglia bianca che rimuovo con il classico cottonfioc imbevuto di alcool ogni volta che ne vedo uno, ma oltre a questo non ho mai avuto altri problemi se non qualche marciume quando ero ancora alle prime armi.. Sono anni che ho queste piante e vorrei cercare di aiutarle, mi dispiace vederle così! |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 9:38 Oggetto:
Lukettinter Lun 22 Feb 2016, 9:38
|
|
|
Ragazzi quindi come intervengo? Alla 7 lascio quella piantina in testa o la tolgo?
Per tutte le altre macchie marroni/ruggine, le tratto con rameico per funghi oppure con altro? Non so qualcuno mi ha detto che potrebbe essere ragnetto rosso.. ho provato con la lente d'ingrandimento ma non mi è sembrato di vedere nè il ragnetto e nè le ragnatele _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 10:45 Oggetto:
Luca Lun 22 Feb 2016, 10:45
|
|
|
Per il pollone decidi come vuoi tu, per le macchie rossicce non c' è molto da fare, sono cose vecchie, fai prevenzione dalla primavera. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Lun 22 Feb 2016, 13:16 Oggetto:
Lukettinter Lun 22 Feb 2016, 13:16
|
|
|
Luca ha scritto: | Per il pollone decidi come vuoi tu, per le macchie rossicce non c' è molto da fare, sono cose vecchie, fai prevenzione dalla primavera. |
Quando tornerò a Pasqua farò i rinvasi, le varie cure e soprattutto le riporterò fuori. Come prevenzione faccio una nebulizzata di rameico? _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|