La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema con Sulcorebutia rauschii

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
celecb



Registrato: 12/11/15 11:45
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Nov 2015, 11:06   Oggetto: Problema con Sulcorebutia rauschii
celecb Mar 24 Nov 2015, 11:06
Rispondi citando

Ciao a tutti! Mi sono da poco appassionata di piante grasse e mia nonna mi ha regalato questa Sulcorebutia rauschii. Purtroppo un mese fa è stata attaccata da dei parassiti, credo cocciniglia, e facendo delle ricerche su internet ho trovato alcuni rimedi naturali. Dopo averla svasata l'ho lavata e con un pennellino le ho pulito tutte le radici in modo da togliere tutti i parassiti. L'ho passata in superficie anche con un po' di alcool denaturato. Successivamente l'ho lasciata asciugare all'aria aperta e poi l'ho rinvasata in terra nuova. Dopo alcune settimane pero sono comparse delle macchie gialle sulla superficie e oggi l'ho svasata e le radici mi sono sembrate molto secce. Ho notato inoltre una strana polverina verde in alcune parti della radice..è muffa? Cosa devo fare?
Grazie in anticipo

 
   



L'ultima modifica di celecb il Mar 24 Nov 2015, 15:09, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Mar 24 Nov 2015, 14:50   Oggetto:
Katy Mar 24 Nov 2015, 14:50
Rispondi citando

Se fosse la mia la tratterei con ossicloruro di rame, i prodotti migliori sono a base di rame tetrarameico con formula non colorata che non macchia le piante, essendo un prodotto per contatto il trattamento va ripetuto.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
celecb



Registrato: 12/11/15 11:45
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Nov 2015, 19:01   Oggetto:
celecb Mar 24 Nov 2015, 19:01
Rispondi citando

Katy ha scritto:
Se fosse la mia la tratterei con ossicloruro di rame, i prodotti migliori sono a base di rame tetrarameico con formula non colorata che non macchia le piante, essendo un prodotto per contatto il trattamento va ripetuto.


Va bene! Proverò con l'ossicloruro di rame allora! Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Nov 2015, 20:17   Oggetto:
cereus81 Mar 24 Nov 2015, 20:17
Rispondi citando

Katy ha scritto:
Se fosse la mia la tratterei con ossicloruro di rame, i prodotti migliori sono a base di rame tetrarameico con formula non colorata che non macchia le piante, essendo un prodotto per contatto il trattamento va ripetuto.

dove si trova senza colorazione? Dubbioso
io lo chiedo sempre ma non c'è verso,hanno solo quello con l'odiosa colorazione,che aiuta in molti casi ma visto che le nostre piante non prendono acqua basta fare due conti


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 25 Nov 2015, 0:22   Oggetto:
Katy Mer 25 Nov 2015, 0:22
Rispondi citando

Cereus81 io l'ho trovato al Consorzio Agrario


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 26 Nov 2015, 1:09   Oggetto:
beppe58 Gio 26 Nov 2015, 1:09
Rispondi citando

Ciao Celecb, Dubbioso sicuro che le radici siano vive ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 26 Nov 2015, 9:42   Oggetto:
Luca Gio 26 Nov 2015, 9:42
Rispondi citando

Quoto Beppe, pare che le radici siano morte, io posizionerei la piantina in un vasetto provvisorio di pomice, in primavera taglierei il colletto e dopo attenta asciugatura metterei la pianta a ri-radicare.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celecb



Registrato: 12/11/15 11:45
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Padova

Inviato: Ven 27 Nov 2015, 10:56   Oggetto:
celecb Ven 27 Nov 2015, 10:56
Rispondi citando

Infatti mI sembravano troppo secche! Quindi le macchie gialle sulla pianta sono dovute alla morte delle radici? Secondo voi cosa ne ha causato la morte? Scusate le mie mille domande ma vorrei evitare di ripetere gli stessi errori con altre piante in futuro! Procederò a spostarla in un vaso con pietra pomice allora..le radici per il momento le lascio giusto? E non serve che do acqua alla pianta..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 27 Nov 2015, 11:29   Oggetto:
Luca Ven 27 Nov 2015, 11:29
Rispondi citando

Impossibile da sapersi..non toccare e non bagnare, in primavera opererai...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celecb



Registrato: 12/11/15 11:45
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Padova

Inviato: Ven 19 Feb 2016, 18:35   Oggetto:
celecb Ven 19 Feb 2016, 18:35
Rispondi citando

Oggi ho avuto una bellissima sorpresa! Tempo fa ho seguito il vostro consiglio e ho messo la mia piantina di Sulcorebutia in un vasetto con pietra pomice; per caso oggi ho controllato le radici della piantina e ho scoperto che ne stanno nascendo due di nuove! Sono davvero felice! Yuppi
A questo punto basta che la sposto in un vasetto con terra per succulente giusto? Lo devo fare subito o aspetto verso primavera?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 20 Feb 2016, 10:56   Oggetto:
Luca Sab 20 Feb 2016, 10:56
Rispondi citando

Puoi lasciarla li, non disturbare le radici, senza terriccio non muore. Potrai concimarla leggermente durante l' estate.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celecb



Registrato: 12/11/15 11:45
Età: 32
Messaggi: 11
Residenza: Padova

Inviato: Sab 20 Feb 2016, 11:26   Oggetto:
celecb Sab 20 Feb 2016, 11:26
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Puoi lasciarla li, non disturbare le radici, senza terriccio non muore. Potrai concimarla leggermente durante l' estate.


Oook! Grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it